Fuga dal posto fisso per riprendere possesso del tempo
TENDENZE. Ha senso trascorrere ore nel traffico per recarsi sul posto di lavoro? Trascorrere più tempo in ufficio che con i figli?
TENDENZE. Ha senso trascorrere ore nel traffico per recarsi sul posto di lavoro? Trascorrere più tempo in ufficio che con i figli?
LA BUONA DOMENICA. La storia di Emanuela Pellegrinelli. L’importanza della ricerca e della solidarietà. Volontaria per «Insieme con il sole dentro».
TENDENZE. Clitemnestra, Elena, Elettra: tre donne accomunate dal coraggio, dal desiderio di libertà e dall’audacia nel determinare (nel bene e nel male) il loro destino.
GUGLIELMO BONI. Il 56enne di Sorisole ha anche partecipato alle Paralimpiadi. «Judo e corsa, che gioie».
TENDENZE. «Italia e Corea sono molto simili, cibo e famiglia sono al primo posto per entrambi».
GIULIA CIRELLI. «Dopo l’intervento sostengo la ricerca e la prevenzione con le Pink Ambassador. E corro tanto».
IL LIBRO. Per spiegare alle figlie come conquistare le vette della vita, Anna Torretta, guida alpina e campionessa di arrampicata su ghiaccio, parte da casa sua.
LA STORIA. Andrea Abate a 29 anni riparte dopo il trapianto dal sogno di lavorare come meccanico delle due ruote.
IL LIBRO. Anche le detective «con i tacchi a spillo» dei polizieschi sono multitasking, divise tra casa e lavoro, alle prese con fidanzati sfuggenti, mariti assenti e figli indisciplinati.
LA STORIA. Dalla diagnosi all’intervento chirurgico, l’incontro e l’amicizia con un infermiere competente.
LA STORIA. L’avventura dell’«Accademia dei Desiderosi», iniziativa di Welfare culturale rivolta agli ospiti della Fondazione Opera Bonomelli.
LA RECENSIONE. Bergamo lingua viva? Con Vecchio Daino, al secolo Ezio Foresti, assolutamente sì.
LIBRI. Nei «Promessi sposi» di Alessandro Manzoni il conte Attilio è un nobile ozioso e frivolo, quello da cui parte la scommessa che accende il capriccio di don Rodrigo per Lucia e ostacola il matrimonio con Renzo. Claudio Paglieri, giornalista e scrittore, lo trasforma in un personaggio del tutto diverso.
LA STORIA. Sogni che sembravano impossibili diventano conquiste per la 21enne Sara Lucente nata con la sindrome di Down
BENEDETTA BELOTTI . Così la giovane di Abbazia affronta senza paure la sua disabilità visiva congenita.
SETTIMANA DELLA CULTURA. Sabato la serata inaugurale nella Cattedrale di Sant’Alessandro. I due attori portano in scena «Il Canto degli esclusi»: torna la voce della poetessa con tutta la sua potenza e fragilità. Evento sold out.
LA STORIA. Sharon, affetta da tetraparesi spastica, segue le sue passioni insieme a chi le vuole bene. Appello per la fisioterapia.
«Ha compiuto 2 anni a marzo, ancora non parla. Ci dobbiamo preoccupare?». La diagnosi di autismo si insinua nella vita di una famiglia come un’ombra che si allarga man mano che si manifestano alcuni segni premonitori, all’inizio quasi trascurabili.
La storia. Luigi Chianesi, autistico, ha accettato di servire ai tavoli al ristorante in una «Cena senza regole».
La storia. Loredana Plazzoli da sette anni la figlia vive in un appartamento del progetto «Città leggera» del Comune.
Loading...