«Elisa ci ha aperto una finestra sul mondo: è sorprendente, è luce pura perché è felice»
La testimonianza. Lorena Sala: «Quando ho creato l’associazione DoppiaE dedicata alla disabilità ho scoperto quanta generosità mi circonda».
La testimonianza. Lorena Sala: «Quando ho creato l’associazione DoppiaE dedicata alla disabilità ho scoperto quanta generosità mi circonda».
La vita quotidiana porta difficoltà e sfide, ma l’importante in famiglia è «fare squadra» e sdrammatizzare, rispondendo con un sorriso anche alle «domande scomode».
Angela Zucca. «La telefonata, il ricovero, l’impegno per Admo. E poi l’incontro speciale con la mia “ricevente”»
Cultura. «In Africa - scrive Nelson Mandela - esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri». Se la pandemia negli ultimi anni ci ha insegnato qualcosa, è proprio la centralità delle relazioni, dell’ascolto, del senso di comunità.
La storia. Bianca Sardi, di Vaprio, è nata alla 24ª settimana, adesso ha 6 anni. E la famiglia ora aiuta l’ospedale Papa Giovanni.
La storia. Toni Crupi, pizzaiolo 44enne di Capriate, utilizza la scrittura per illuminare le sue giornate, insieme a tanta ironia.
La lettura. Dall’olio di mandorle al sapone, dalla bava di lumaca alla maschera per il viso a base di cetrioli, i rimedi «biologici» per la pelle funzionano? Beatrice Mautino, giornalista e divulgatrice scientifica, in «È naturale bellezza» (Mondadori) raccoglie notizie, curiosità, aneddoti.
Abs. Adriano Rota è vicepresidente dell’Associazione stomizzati di Bergamo. «Farne parte mi ha cambiato».
Asd Omero. I racconti dei disabili visivi che partecipano ai corsi di acquagym organizzati a Redona.
Hillary Ruggeri . La giovane di Telgate racconta in un libro la sua storia di riscatto da una brutta malattia.
Il Circolo delle narratrici . Candelaria Romero e l’opera di volontariato nella biblioteca della sezione femminile.
È un romanzo pieno di coraggio e di generosità «Il secondo piano» di Ritanna Armeni (Ponte alle Grazie), in cui gesti di carità illuminano un momento buio della nostra storia.
la storia. Ha 69 anni e da poco ne ha compiuti 25 di sobrietà, un traguardo festeggiato con familiari e amici.
La novità. È un invito alla meditazione nella natura «Sutra degli alberi» (Piano B edizioni) dello scrittore bergamasco Tiziano Fratus,
Francesca Cangelli . Di Zanica, 44 anni: «Mi aiuta a controllare l’ansia e mi dà soddisfazioni». Il lavoro e gli affetti.
Nei miti si trova, secondo l’illustratore Fabian Negrin, «un fiume di racconti di cui non conosciamo la sorgente né lo sbocco, ma dal quale possiamo bere per saziare la nostra sete d’infinito». Ne raccoglie 25 nel volume illustrato «Mitomalìa» (Giunti) …
Gianbattista Flaccadori. Di Ranzanico, perse la vista da piccolo: «Non vidi la mano di mia madre, choc per entrambi».
La novità. «Quando tutto sembra cospirare contro di noi, e sentiamo di non avere più una via d’uscita, è ancora possibile compiere una scelta»: così Mattia Signorini racconta il gesto straordinario di due soldati semplici, eroi loro malgrado, ne «Una piccola pace» (Feltrinelli), tornando ai tempi della Prima guerra mondiale.
Yuri Benzoni.Giovane universitario si imbatte nello stand di Admo. Subito compatibile, dona il midollo osseo.
Bergamo. Nella chiesa dello Spasimo in via XX Settembre lunghe code per la consegna. Pubblichiamo qualche stralcio dei tanti desideri espressi dai bambini bergamaschi.
Loading...