«Accogliere la nascita di un bambino spalanca porte inimmaginabili»
LA STORIA. Centro di aiuto alla vita di Alzano, Loretta ricorda le madri e i piccoli che ha accompagnato: più di tutto conta una carezza.
LA STORIA. Centro di aiuto alla vita di Alzano, Loretta ricorda le madri e i piccoli che ha accompagnato: più di tutto conta una carezza.
LA RECENSIONE. «Quegli spazi che giacevano muti, ai margini del conosciuto, nel profondo Ovest, ora non esistono più, sono finiti». Alessandro Baricco in «Abel» (Feltrinelli) reinventa il West come «non luogo».
SENZA BARRIERE. Alessandra Morri e la scoperta di una fragilità diventata ispirazione per il lavoro da architetto.
LA STORIA. Davide Bortolotti, 24 anni, di Albino, racconta la sua esperienza come volontario per il trapianto di midollo.
TENDENZE. Un detective a quattro zampe e un battello ormeggiato a West London: è un giallo insolito «Il gatto che catturava killer» (Piemme), romanzo d’esordio di LT Shearer, primo capitolo di una serie bestseller (in Gran Bretagna è appena uscito il secondo volume «The cat who solved three murders», il terzo «The cat who cracked a cold case» è previsto per ottobre 2024).
LA STORIA. Mirco Finotto, gli studi in Conservatorio fino alla laurea. Musica e vita attiva aiutano a convivere con la malattia.
LA STORIA. Annalisa Dotti è una bambina di Castelli Calepio che affronta la malattia con grande spirito: studia e va a scuola di danza.
LA STORIA. Mattia, ospite de «Le casette» in via Foscolo, sogna di avere lo scudo di Capitan America e la velocità di Superman.
L’albero decorato, il caminetto acceso, i regali: ci sono molti modi per entrare nell’atmosfera del Natale, che non è fatta, tuttavia, solo di luci colorate.
LA STORIA DI NATALE. Jonida si è salvata dopo un viaggio tempestoso in gommone dall’Albania. Ora ha tre figli e racconta la sua storia.
LA VITA CHE RICOMINCIA. Marco e la lotta contro la malattia. Con a fianco Silvia e un gruppo speciale di escursionisti.
LE IDEE REGALO. Una selezione dei libri per Natale dedicati ai più piccoli nella pagina de «L’Eco di Bergamo» con i consigli di lettura.
LA STORIA. Antonio Murelli: «I primi formicolii, poi la conferma della malattia. Aiutare Aism è fonte d’ispirazione».
I LIBRI. Il nuovo libro di Antonio Tabucchi, «Controtempo» con le illustrazioni «magiche» di Marina Marcolin.
LA STORIA. Giorgia Testa, cardiopatica sin dalla nascita, ha creato un’associazione per una nuova narrazione della malattia.
Preparare un pasto è spesso un modo per prendersi cura delle persone. Il cibo può diventare rifugio, antidoto, mezzo per raggiungere l’oblio. Intorno alla tavola ruotano mille narrazioni. Nella letteratura pop giapponese, in particolare, i racconti che mettono insieme cibo …
LA STORIA. Irene, la diagnosi a 26 anni e l’impegno come volontaria nell’Aid di Bergamo. «Importante superare i pregiudizi».
DOMENICA 26 NOVEMBRE. L’iniziativa della Diocesi rivolta a giovani, gruppi e associazioni. In Città Alta stand e laboratori. Alle 20.30 nella chiesa del Seminario la preghiera guidata dal Vescovo Beschi.
LA RECENSIONE. Dal «Signore degli anelli» al «Trono di spade» i draghi sono creature affascinanti dell’immaginario fantasy, presenti in tutte le culture del mondo. In quella occidentale compaiono più spesso come potenti distruttori, in quella orientale come alleati dell’uomo.
Passano nove mesi dall’inizio della gravidanza alla nascita di un bimbo: un periodo delicatissimo, in cui si verificano grandi cambiamenti. Un momento di cura e attenzione in cui l’attesa assume mille sfumature diverse, concrete e simboliche. Lo racconta «Mamma senza …
Loading...