Amicizie a 4 zampe che avviano catene di solidarietà
TENDENZE. L’amicizia con un cane può davvero «cambiare la vita». Lo racconta Monica Pais, veterinaria e scrittrice, nel coinvolgente romanzo «Palla» (Longanesi).
TENDENZE. L’amicizia con un cane può davvero «cambiare la vita». Lo racconta Monica Pais, veterinaria e scrittrice, nel coinvolgente romanzo «Palla» (Longanesi).
LA STORIA. E’ tornata in quel luogo di rinascita in occasione dell’inaugurazione della Comunità alloggio «Margherita». A Treviglio un racconto di vita che inizia con Ornella Mereghetti 15enne in orfanotrofio.
LA RECENSIONE. «All’improvviso mi è crollato tutto. Ho perso molto, ma non la speranza e la voglia di immaginare». Giovanni Allevi si mette a nudo ne «I nove doni» (Solferino) raccontando la sua malattia, un mieloma, e la sua passione per la musica.
IL VIAGGIO. La bellissima esperienza di 5 ragazzi autistici della Fondazione Angelo Custode alla scoperta della città.
LA RECENSIONE. Viene chiamata «intelligenza artificiale»: una macchina con abilità umane come ragionamento, apprendimento, pianificazione e creatività. Una serie di libri che spiegano uno dei temi più scottanti di questo periodo.
SAN PELLEGRINO. La svolta sociale dello storico locale: un ristorante e torrefazione che dà lavoro a 13 ragazzi.
LA RECENSIONE. Due libri, due recensioni veloci. Il parere di due giornalisti.
Tre libri che parlano di dei, miti e leggende.
LA STORIA. Terry Midali, 39enne di Branzi, e la sua lunga lotta contro la Malformazione di Chiari, una rara patologia.
LA RECENSIONE. Quanti segreti si nascondono dentro la quotidianità, quali fili si strappano quando qualcuno all’improvviso scompare?
L’IMPRESA . Mauro Ambrosioni, 52 anni, è appena tornato dall’ultima impresa: da Peschiera a Cecina in bici con i «Parkinsognanti».
L’antidoto per i momenti di solitudine, smarrimento e tristezza, secondo gli autori di romanzi «pop» coreani, si trova nell’apertura all’incontro, all’ascolto, alla gentilezza.
MADRE E FIGLIA. Melissa ha una sindrome rara, la mamma: «Siamo toste, abbiamo sviluppato strategie di resistenza.
LA RECENSIONE. Boschi, pascoli, sentieri, sorgenti: la montagna è un ambiente insieme aspro e pieno di fascino, soprattutto agli occhi di chi vive nelle caotiche metropoli.
Ci sono la maestra «Tuttocuore» - dolce e disponibile - la scorbutica «Peggioperloro», il maestro Stanco. Roberto Morgese e Roberto Piumini sono autori per ragazzi e insegnanti di scuola primaria. Hanno messo a punto insieme un «Maestrario» (Storybox, con illustrazioni …
LA TESTIMONIANZA. Flory Rovelli, 38 anni, ha scoperto 11 anni fa la malattia dopo una banale caduta in casa.
AURORA SAVOLDELLI. A 19 anni le è stato prelevato il midollo. «Ora studio Scienze Infermieristiche, è il mio futuro».
LA RECENSIONE. Frutta e verdura di stagione, fibre, legumi e cereali integrali: sono gli ingredienti principali della dieta mediterranea, quelli in cui, secondo scienziati e nutrizionisti, si nasconde il segreto della longevità.
LA STORIA. Il tumore, la paura, le cure e la ripartenza. Michela Patrini: «Ho riscoperto le mie passioni e dato aiuto agli altri».
TENDENZE. In Giappone i gatti portano fortuna e prosperità, sono protagonisti di numerose storie e leggende, e sono molto diffusi i «neko café» dove si può passare qualche ora in loro compagnia, tra fusa e coccole.
Loading...