Gli origami creano una magia speciale E lo «svantaggio» diventa un vantaggio
Sauro, un giovane di 25 anni dell’Orto sociale di Bergamo ha valorizzato le sue capacità durante il lockdown.
Sauro, un giovane di 25 anni dell’Orto sociale di Bergamo ha valorizzato le sue capacità durante il lockdown.
Nonostante le difficoltà di movimento, si è ritrovata in pista e anche sul palcoscenico a recitare.
La storia di Monica Rossi. Il viaggio si è trasformato in un incubo per un’epatite fulminante. Il recupero attraverso l’arte
Non solo immagini patinate e stereotipi: dai libri delle «social star» arrivano anche interessanti esplorazioni del mondo giovanile. Sono racconti in cui anche famiglie con percorsi «difficili» possono facilmente rispecchiarsi. «Isolament(e)o» (De Agostini) di Nicole Rossi, protagonista di «Pechino Express» …
Il racconto del piccolo spaesato che ha incontrato un nucleo familiare sempre aperto all’affido.
La coppia di giovani sposi Alessia e Marco Gherardi racconta il dolore della perdita di una figlia e la ripartenza.
Le montagne sono luogo di silenzio, di meditazione, ma anche sfida con se stessi, orizzonte con il quale misurarsi. Le presenta in questo modo Franco Michieli, geografo ed esploratore, ne «L’abbraccio selvatico delle Alpi» (Ponte alle Grazie). Michieli è uno …
Mamma di due figli colpita prima da un linfoma, poi da un tumore raro con stomia definitiva. Durante l’emergenza Covid Elena Lozza ha cucinato per i medici delle Terapie intensive con altre 20 volontarie.
«Una sera in moto la mia vita è cambiata» racconta Ovidio Pedrali. «Ora scrivo e dipingo, e trovo nuovi modi di aiutare».
Ci sono momenti in cui vivere è come nuotare controcorrente, senza sapere con certezza se è possibile raggiungere la riva.
Jessica ha il fisico delicato di una farfalla e la grinta di una leonessa.
La pandemia ha prodotto una sorta di trauma collettivo, più aspro per i molti che hanno subito dei lutti, ma forte, in mille modi diversi, anche per gli altri. Come ripartire e rinascere? Qualche spunto - e conforto - si …
Martina Roncolato è un’universitaria di 24 anni che ha recuperato l’udito e anche una vita senza quella «disabilità invisibile».
Chiusi in casa mentre fuori dalla finestra la primavera esplodeva: è trascorso così il mese di aprile ai tempi della quarantena per il coronavirus. Per molti questa situazione è diventata un’occasione per riscoprire il contatto con la natura tra le …
Nei supermercati gli scaffali di farina, uova e lievito si svuotano alla velocità della luce: cucinare insieme, soprattutto nelle famiglie con bambini, è una delle attività più gettonate della quarantena per il coronavirus.
Claudia Guarneri, malata di tumore al seno, racconta come ha affrontato l’isolamento per l’intervento e le cure.
Da quando è iniziata la quarantena le occasioni per muoversi si sono ridotte: dalla cucina al divano fino alla camera da letto, il conteggio rimane ampiamente sotto i «diecimila passi» consigliati per mantenersi in forma. Su youtube i tutorial di …
Matteo, 29 anni di Bergamo, ha costruito un percorso di autonomia con la famiglia e stando in mezzo alla gente.
La storia di Enrica Previtali. L’infiammazione cronica scoperta dopo la nascita del figlio, gli interventi, l’impegno per gli altri.
Da due anni lotta contro un tumore aggressivo. L’impegno con le «Amiche per mano».
Loading...