Realtà virtuale per la cura del dolore cronico grave
Salute digitale. Lo studio «Pain», con un numero limitato di pazienti, apre la strada a ricerche più approfondite.
Salute digitale. Lo studio «Pain», con un numero limitato di pazienti, apre la strada a ricerche più approfondite.
Salute. Troppi farmaci prescritti, soprattutto agli anziani, ed i rischi di interazioni pericolose per la salute crescono.
Neurologia. Molti degli «stroke» potrebbero essere evitati semplicemente curando adeguatamente i fattori di rischio modificabili, come l’ipertensione.
L’incontro. La comunicazione tra genitori e figli, tema complesso e multiforme, da sempre al centro anche di tanta letteratura e arte, è l’argomento di un incontro gratuito rivolto alla popolazione organizzato da Humanitas Medical Care di Bergamo e che si svolgerà nella sua sede di via Camozzi 10.
Terza e quarta età Particolare attenzione va riservata anche agli aspetti motivi e affettivi. La salute psicologica non deve essere sottovalutata.
Prevenzione. L’Unità Organizzativa «Centro Screening» dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo governa le attività di prevenzione attraverso la diagnosi precoce delle patologie tumorali più diffuse, quali il tumore della mammella, il tumore del colon retto e il tumore del collo dell’utero.
Appuntamento a giovedì 27 ottobre: una giornata destinata alle persone interessate al percorso offerto dal Centro Obesità di Humanitas Gavazzeni, già centro d’eccellenza della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità. Obbligatoria la prenotazione per partecipare: durante gli incontri verranno fornite tutte le informazioni riguardanti il percorso, indicato nei casi di obesità di II grado o III g…
Telemedicina. Lo sviluppo di queste metodiche permetterà una migliore assistenza dei pazienti seguiti in maniera tradizionale, limitando i disagi.
Ricerche. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione di Aifa per la rimborsabilità per Inclisiran, farmaco innovativo indicato negli adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non familiare) o dislipidemia mista.
Aumentano le indicazioni di una stagione influenzale pesante in arrivo: gli esperti di salute pubblica Usa stanno raccomandando la vaccinazione a tutti i cittadini dai 6 mesi in su, in particolare l’appello all’immunizzazione è stato rilanciato per le persone over 65.
Alimentazione. Via libera ad alimenti come salmone e sgombro, trota, pesci grassi in generale e olio di semi di lino.
La mostra. Arte e fotografia si sono incontrate, all’ospedale Papa Giovanni XXIII, per prevenire le dipendenze da alcol, soprattutto tra i ragazzi. L’occasione è stata la mostra itinerante «Oltre l’alcol, in scatto», organizzata da Associazione Atena.
Prevenzione. Trenta appuntamenti gratuiti di screening rivolti alle donne che, in determinate fasi del ciclo vitale, evidenzino segnali di potenziale rischio per depressione o ansia. L’iniziativa è rivolta esclusivamente alle donne in gravidanza, nel post-parto o in menopausa.
Cardiochirurgia. Grazie alla «Tavi» si esegue una terapia di cardiologia interventistica che non ferma il cuore.
Approvato dalla Ce. Si chiama Faricimab ed è indicato per il trattamento della degenerazione maculare legata all’età neovascolare o «umida» (nAMD) e della compromissione della vista dovuta a edema maculare diabetico (DME). Queste patologie retiniche sono due delle principali cause di perdita della vista in tutto il mondo e colpiscono oltre 40 milioni di persone.