Giardiniere morto per malore al lavoro a Verdello, vani i soccorsi
Il lutto. Giovanni Benigna, 54 anni e padre di due figli, da qualche giorno diceva di non sentirsi bene. I funerali mercoledì alle 10 in parrocchiale.
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
Il lutto. Giovanni Benigna, 54 anni e padre di due figli, da qualche giorno diceva di non sentirsi bene. I funerali mercoledì alle 10 in parrocchiale.
Territorio . A Spirano lungo la provinciale un’area in disuso è piena di immondizia: cercasi proprietario. Comprato l’ex Famila a Ciserano, sarà demolito.
Levate. Realizzata nel 2009 con il raddoppio della ferrovia Bergamo-Treviglio, da allora ha ancora le vecchie obliteratrici praticamente mai entrate in funzione. Il sindaco: «Pronti a rimediare, ma non è nostra proprietà». Leggi di più su l’Eco di Bergamo dell’11 gennaio.
Sede centrale a Fornovo. L’azienda bergamasca del make up che produce cosmetici per i principali marchi del mondo, nonostante le difficoltà del momento, investe ancora sul territorio orobico.
Cividate. L’annuncio del sindaco: «L’ultimo negozio verso la chiusura. La richiesta cresce, anche di case».
Il ricordo. Si è spento a 91 anni. Lunedì 2 gennaio ai funerali c’erano molti dei suoi alunni. Il primo cittadino: «La nostra città gli è riconoscente».
Caravaggio. Cristian Campigotto, elettricista, si è spento tre settimane fa
mentre era sul divano di casa. La moglie: tante persone mi stanno aiutando.
Trasporti. Aiscat: aumentare i pedaggi fermi dal 2018. La palla al governo. L’infrastruttura della pianura al terzo posto in Italia per costi dopo A5 e Teem.
Ambiente.Il problema sulla variante all’ex statale 472 «Bergamina» di Arzago e Casirate. Via Tasso installerà un sistema di videosorveglianza su sette piazzole di sosta per individuare i responsabili. Allo studio interventi anche in altre zone.
L’inaugurazione. Il taglio del nastro resta fissato al 27 dicembre ma da mercoledì 21 sarà possibile percorrere il tratto che permette di aggirare l’incrocio semaforico fra la ex statale 42 e via Cavour. Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di mercoledì 21 dicembre.
Territorio. A Boltiere il Sigma superstore acquista e fa ripartire il centro commerciale. Cantiere aperto a Osio Sotto, a Verdellino una nuova apertura.
Viabilità. Il dispositivo da ottobre vigila sull’incrocio tra corso Asia e corso Europa, nei confini di Verdellino. L’assessore: sicurezza migliorata. La minoranza: verificheremo.
Pognano.L’opera della Design&Artbook è una copia della Bhagavadgita che pesa mezza tonnellata. Per sollevare la copertina servono tre persone. Commissionato dalla comunità Hare Krishna di Chignolo.
Confini.Nella segnaletica, rivista a spese del Comune, ora è indicato il territorio di appartenenza della fermata. Il sindaco: si è fatta giustizia.
Caravaggio.Il dolore dei familiari del diciassettenne morto con il motorino. Un testimone ai carabinieri: l’auto era in sorpasso, alcoltest al conducente.
Osio Sotto.La passione e la maestria coi ferri di 156 volontarie che, per 10 mesi, hanno lavorato per dare al Natale un segno della comunità.
L’operazione.I fondatori continueranno a guidare la storica azienda bergamasca: acceleriamo la crescita.
Bassa. A Lurano e Arcene rubati 46 computer. Il dirigente scolastico: non abbiamo soldi per ricomprarli, va rafforzata la sicurezza.
L’intervento di soccorso. Martedì sera il 65enne si è sentito male e ha chiesto aiuto. Il primo ai intervenire è stato il medico interno, ma senza esito.
Pianura bergamasca. Confermata l’autorizzazione alla Pengas per la ricerca nel territorio fra Treviglio e Calcio. Una richiesta per Torre Pallavicina.
Loading...