Lulù e Giò, un amore a fumetti nato nel Centro diurno integrato
CISERANO. La storia dei due anziani è una delle 10 narrate nel libro nato da una rete di enti e disegnato da Luciano Finazzi.
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
CISERANO. La storia dei due anziani è una delle 10 narrate nel libro nato da una rete di enti e disegnato da Luciano Finazzi.
L’INCHIESTA. Il caro energia ha spinto molte società ad aumentare i biglietti d’ingresso. E altre lo faranno probabilmente questo inverno. L’inflazione penalizza i servizi accessori.
AGRICOLTURA. Le associazioni sentite in Regione, chiesti anticipo dei Pac e microcredito. Il presidente Coldiretti: «Tutti colpiti, dovremo rivolgerci anche fuori provincia».
Boltiere. La vittima è Gianmario Alborghetti un operaio 63enne di Filago. La sua Punto ha sbandato lungo la sp 184 fermando la sua corsa contro due veicoli, senza causare feriti.
CARAVAGGIO. Bolandrini si è calato nel canale e con una pala ha messo in salvo il gattino che rischiava di annegare. Non è il primo salvataggio, il più avventuroso è stato quello di un mulo.
CALUSCO. Si è temuto che fosse stata inghiottita dal fiume dopo essere caduta dalle spalle di un amico: per fortuna era riuscita a risalire la sponda, mentre tutti la cercavano.
IL MAXICANTIERE. I lavori in corso interessano seicento residenti tra Osio Sotto e Verdellino. Il sopralluogo con sindaci e parlamentari. L’appello: «Prorogare il 110 per le aree degradate».
GIOVEDÌ SERA. Come il genio artistico di Michelangelo Merisi si è nutrito di quanto da giovane ha visto a Caravaggio. Sarà questo poco esplorato tema al centro della conferenza che il noto critico d’arte e sottosegretario del Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi terrà giovedì 15 giugno alle 21, a Caravaggio, nel chiostro di San Bernardino (ingresso libero fino a esaurimento posti) vicino all…
IL BLITZ. È stata segnalata da addetti alle pulizie nell’immobile disabitato. In serre 130 piante alte più di 1,5 metri e 45 kg di stupefacente confezionato.
NON SOLO REPRESSIONE. Tenenza e associazione nazionale carabinieri promuovono iniziative di inclusione: a un diciottenne di Osio Sotto la tessera onoraria.
CALCIO. È annegato nella zona Palada, sotto gli occhi di un amico. In Italia da un anno, Mohamed Alì Samy Sayed si era trasferito nella Bergamasca tre mesi fa. Lavorava alla Md.
L’ALLARME. Lo lanciano le comunità terapeutiche, le coop e le comunità che operano al servizio di minori e anziani. «Una seria carenza, occorre incentivare la professione».
FERROVIE. Slitta di due mesi rispetto alle previsioni la sospensione del servizio sulla Bg-Carnate-Milano. Intanto lunedì la prima riunione in Via Tasso per gestire l’arrivo degli alunni in città: ipotesi pullman, ma con tanti problemi.
LUTTO. L’insegnante di Ciserano si è spenta a 44 anni: nonostante la malattia, ha continuato a seguire i suoi alunni alla primaria di Canonica. «La scuola era la sua seconda casa».
POGNANO. La Isocell Precompressi, azienda bergamasca specializzata nella realizzazione di conci per gallerie, stadi e grandi logistiche, continua a crescere.
BOLTIERE. Mercoledì pomeriggio sull’autostrada A7, sul pullman c’erano 64 studenti tra gli 11 e i 12 anni e sette insegnanti che tornavano dalla visita a Genova: il fumo ha invaso l’abitacolo, cinque intossicati ma già dimessi.
CALCIO. I familiari della 64enne, deceduta nel 2015, citarono in giudizio l’Asst di Franciacorta. Assolti i medici, ora l’accordo sul risarcimento.
Il DRAMMA. Giordano Saccenti, frigorista originario di Brignano, si è sentito male in casa a Casirate. Lo ha trovato la moglie. Comunità sotto choc, chiesa gremita per l’addio.
OSIO SOPRA. Era stata raggiunta dalla fiammata divampata da un braciere acceso per cuocere dei dolci, il 30 maggio scorso. La mamma: tanta sofferenza, ora riassaporiamo un po’ di famiglia.
Dipendenze. I dati dell’Ambito di Romano nel 2022 registrano un forte volume si soldi spesi nelle slot. Il sindaco Nicoli: allarmante, è stata giocata una cifra pari a due volte e mezzo il bilancio del Comune.
Loading...