Zanica, botulino killer in cascina: morti oltre 100 bovini
Il bestiame dell’azienda Baresi aveva ingerito fieno fasciato proveniente da una balla infetta. L’Ats: «Nessun pericolo per l’uomo».
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
Il bestiame dell’azienda Baresi aveva ingerito fieno fasciato proveniente da una balla infetta. L’Ats: «Nessun pericolo per l’uomo».
L’impegno del direttore del coordinamento territoriale in audizione alla Camera. Avviata un piano di interventi: barriere paramassi e protezioni. A breve l’incontro con i sindaci.
L’assessore Foroni: «Di fronte a fenomeni di straordinaria intensità non resta che puntare su un’ampia prevenzione». Le risorse si aggiungono ai 20 milioni già stanziati e ai 180 per opere idrauliche.
Dal 1° agosto: da 2.150 a 1.850 al giorno. Disagi per i pendolari. La protesta sui social. Trenord: «Pochi passeggeri, l’offerta resta ampia».
Il 24enne è salito su un muretto per posare il carico oltre la cancellata, ma è scivolato e si è ferito nella zona delle costole.
Dal Comune di Osio Sotto un contributo a fondo perduto di 75 mila euro. Il sindaco Quarti: cause di forza maggiore, vedremo nei prossimi mesi. Il collega Bertocchi di Alzano: le difficoltà del settore non sono imputabili ai gestori.
L’incidente a Zingonia nella serata tra martedì 29 e mercoledì 30 giugno, davanti al centro sportivo Bortolotti. Il ventenne portato all’ospedale Papa Giovanni in condizioni critiche.
È l’effetto dell’aumento dei costi delle materie prime nelle costruzioni. Provincia e azienda incaricata cercano soluzioni, i tiranti devono arrivare dalla Germania. Ance: serve un Osservatorio che monitori i prezzi.
Iniziano a stringersi i tempi per l’introduzione del terzo mandato consecutivo per i sindaci dei Comuni con popolazione sotto i 15 mila abitanti. Almeno per quelli che andranno alle elezioni nella prossima tornata elettorale, per cui le date non sono ancora ufficiali ma l’ipotesi più accreditata è domenica 10 e lunedì 11 ottobre.
Il bimbo di 5 anni giovedì era caduto da nove metri, al secondo piano. Non dovrebbe avere riportato danni cerebrali, le condizioni restano serie.
Abbiamo seguito (a sua insaputa) un addetto di Trenord: tra insulti e spintoni il lavoro non è semplice e il più delle volte chiamare la Polfer è l’unica via d’uscita.
Si entra in discoteca purché in possesso di «green pass». È questa la condizione che il settore dei locali da ballo è pronto a far rispettare purché sulle sue piste si possa tornare a far ballare.
Firmato il decreto del presidente Gafforelli per dedicare al campione il tratto che si snoda tra i paesi che sono stati anche le tappe della sua vita. Micheli: grande notizia.
L’intervento finanziato da Provincia di Bergamo e Città metropolitana di Milano. E da fine giugno divieto per camion e pullman. Si spera che apra Cassano entro settembre.
Vigili del fuoco e carabinieri con i soccorsi del 118 in azione nella notte alla cascina Cazzulani.
Tour de force di 24 ore con 17 fermate ai box e quattro pneumatici sostituiti.
Ok a un milione di euro da realtà del territorio per la nuova autostrada regionale della pianura. Sala: passaggio importante. Ma molti soci (tra cui Provincia e Camera di Commercio) astenuti per «ragioni tecniche».
Federico Tirloni stava rincasando a Caravaggio: l’allarme al 112 da un amico che era con lui. Vano il trasferimento dall’ospedale di Treviglio a Brescia. Il fratello: «Era sano e robusto».
A causa dell’epidemia di Covid 19 calano i passeggeri e aumentano gli atti vandalici sui treni regionali Trenord.
Amministrò per un quinquennio, si è spento a 86 anni in casa di riposo. Il sindaco Quarti: lo ringrazio per la generosità che ha espresso a tutta la popolazione.
Loading...