Curno, l’addio al giovane morto in moto. «Christian vive nella luce di Dio»
CURNO. I funerali del ventunenne deceduto lunedì in un incidente a Levate. Il feretro portato dagli amici. Domenica sarà celebrata una Messa in ricordo.
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
CURNO. I funerali del ventunenne deceduto lunedì in un incidente a Levate. Il feretro portato dagli amici. Domenica sarà celebrata una Messa in ricordo.
L’incidente. Il giovane lunedì pomeriggio aveva appena salutato la fidanzata e stava rincasando con la sua Ducati. Ancora duecento metri e sarebbe arrivato, invece è stato fatale l’impatto con un albero.
L’INIZIATIVA. In 50 giunti in autobus per la visita guidata, Moriggi («Pianura da scoprire»): «Margini di crescita», Agliardi («Dimore storiche»): a Cavernago 250 presenze.
Cavernago. Sarà questo il principale evento con cui Aribi Bergamo (Associazione per il rilancio della bicicletta) celebrerà il traguardo dei 42 anni. Sabato 25 marzo la presentazione in municipio.
Verdellino. La piccola si è sporta dalla ringhiera. Ricoverata, ha riportato una frattura alla gamba e trauma addominale.
Infortunio sul lavoro lunedì 20 marzo a Osio Sotto: nell’ex area produttiva Tombini, che si affaccia sulla strada provinciale 525, un operaio marocchino di 44 anni, residente a Trescore, intorno a mezzogiorno è rimasto gravemente folgorato.
Il piano di abbattimento . Oltre 700mila euro in dieci anni per un paese più inclusivo. A collaborare al progetto la consigliera Maria Cristina Iannelli, con delega alla Disabilità. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di sabato 18 marzo.
Il caso. L’ammontare per sei mesi di consumi di un nucleo di 5 persone. Cogeide: sono in corso accertamenti.
Furto. L’esplosione ha danneggiato anche il locale della filiale, nessuno ha sentito nonostante la posizione centrale. Nel novembre scorso un altro colpo a Verdellino.
Osio Sotto. Dopo le segnalazioni dei residenti in via Diaz è scattato il controllo con l’unità cinofila dei colleghi di Bergamo: arrestato marocchino di 37 anni, che da un po' di tempo abitava in paese.
Cortenuova. Petrisor Razvan Andries è stato travolto da una Focus che ha invaso la sua corsia di marcia. Sbalzato di sella è deceduto sul colpo. Frequentava il quarto anno all’Agroalimentare a Castel Cerreto. «Pieno di amici, era un calamita».
Dopo il fallimento . I 34 lavoratori ancora in forza all’azienda di Cividate hanno ricevuto le lettere di licenziamento: ora potranno accedere alla Naspi.
Caravaggio. Paura nel pomeriggio di sabato in via Sole, il 13enne era solo. Il rogo partito da corto circuito di un contatore. Inagibile l’abitazione, il Comune offrirà un alloggio.
Spirano . Il colpo in piena notte, alle 2,30 di lunedì 13 febbraio, l’ora in cui è stato spento l’impianto di videosorveglianza.
Viabilità. Calo drastico che ha sorpreso anche gli amministratori. Nel frattempo sarà installato un semaforo a chiamata davanti alle scuole e portici pedonali in via Cavour.
Buone pratiche. L’associazione «Città del Giovane», composta di under 25, ha raccolto fondi per un baby pit stop al Nido e per l’inglese nella primaria e secondaria. Leggi la storia completa su «L’Eco di Bergamo» dell’11 febbraio.
Ambiente. Nella zona il Comune vuole costruire un rondò. Il gruppo di storia locale: va tutelato. Il sindaco: faremo di tutto per preservarlo. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di sabato 11 febbraio.
Gli avvistamenti. Se le segnalazioni si moltiplicano in alcune aree della Lombardia, gli esperti tranquillizzano: «La nostra non è una zona ospitale per questi selvatici».
Verdellino . Sostituiva un collega in ambulatorio e uno sconosciuto l’ha colpita: prognosi di 7 giorni. Sirbu: i pazienti hanno bisogno di me.
Digitale. Il complesso Innovation hub sarà costruito dal Gruppo Vitali su un’area di oltre 181mila metri quadrati. Al Comune andranno 4 milioni in opere.
Loading...