Papà di 46 anni morto al maneggio, chiesta l’autopsia
Brignano La compagna di Simone Cattaneo: vogliamo capire se la causa della morte è stata un infarto o la caduta da cavallo.
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
Brignano La compagna di Simone Cattaneo: vogliamo capire se la causa della morte è stata un infarto o la caduta da cavallo.
Martedì sera L’uomo stava partecipando una lezione di equitazione in via Madonna dei campi, quando è stato colpito da un infarto.
Soccorso Il Comitato di Caravaggio, competente anche per i territori di Calvenzano, Misano, Mozzanica, Pagazzano e Fornovo, sta soffrendo una pesante carenza di volontari disposti a svolgere il servizio del 118. Vengono garantite 28 ore settimanali. «Ma non c’è stato ricambio generazionale, siamo pochi».
La ricostruzione Un quarantenne stava uscendo dalla palestra e si è trovato davanti la macchina che sfrecciava verso il fiume. Poi ha visto il compagno nuotare.
Fara Gera d’Adda La tragedia nella tarda serata di martedì 19 aprile: vani i soccorsi per la donna che viveva in paese. Nella notte l’uomo, che era con la moglie in auto e si è salvato, è stato sentito dai carabinieri di Treviglio per chiarire le circostanze dell’accaduto: risulta indagato ma si attendono le disposizioni dell’Autorità giudiziaria.
Verdellino Il Comune chiede oltre un milione per mettere in sicurezza la struttura in via Berlino. Per facilitare il passaggio dei mezzi pesanti verrà abbassato il livello dell’asfalto.
Il caso L’Amministrazione chiede 65 mila euro agli agenti della Polizia Locale. Avrebbero tardato nella comunicazione alla Prefettura dei dati delle auto poste sotto sequestro.
Ciserano Non c’è quasi più acqua nella cava Cogest, dove l’associazione ha installato la sua palestra subacquea. Ora l’unico posto dove si possono allenare è il canale Italgen.
Osio Sotto Bruno Zucchetti era al soggiorno marino del gruppo anziani del paese, quando l’8 marzo si è sentito male ed è finito a terra, in hotel: è spirato in ospedale dopo quattro giorni.
Cortenuova La chiusura del multisala è definitiva e si sta trasferendo al centro commerciale Il Borgo di Romano di Lombardia. Ma al momento non ci sono date ufficiali per la nuova ripartenza.
Fornovo L’area della ex C2F trattamenti galvanici è stata acquistata da un’azienda di trasporti di Bariano. Dopo la bonifica dagli acidi diventerà una sede logistica.
Ciserano La demolizione fu nel maggio del 2019 Habilita si amplia, ma congela il progetto originale. Rusconi: «Passato troppo tempo». Aler: «Gara a breve».
Incidente Il giovane, residente in paese, era su un’Aprilia 125 che si è scontrata con una Punto in via Crespi: nell’impatto si è amputato un piede.
Ambiente L’edificio, che si trova sul territorio di Cividate, è completamente chiuso. Il terreno circostante è disseminato di rifiuti. Comune e Rfi pronti a installare un sistema di videosorveglianza. E a cambiare nome.
Lunedì 18 ottobre prosegue la sfida per il ballottaggio tra Bolandrini e Prevedini: urne aperte dalle 7 alle 15.
La possibile sospensione di alcuni dipendenti metterebbe in crisi le realtà che hanno personale limitato. L’allarme di Anci Lombardia.
I rappresentanti del settore non riescono a rispondere alle richieste d’aiuto del territorio. Coppola (Aga): aumentano le domande per minori. Giudici (Emmaus): ne occorre almeno il 30% in più.
Hanno messo piede per la prima volta a São Tomè Prìncipe, due splendide isole (che da sole fanno nazione) immerse nel Golfo di Guinea, di fronte allo stato del Gabon, nel 1992. Ma allora Tiziano Pisoni, veterinario di 61 anni di Canonica e la moglie Mariangela Reina, 61 anni di Bergamo, ancora non potevano immaginare che avrebbero scritto una pagina importante della storia di questo arcipelago lo…
Stop alle piazze dello spaccio: gli scambi sono concordati in zone di passaggio in 38 paesi. Il contrasto con telecamere e segnalazioni dei cittadini.
Superate le difficoltà legate al trasporto, il cavalcavia è stato posato nei giorni scorsi in via Kennedy. Ferrini: «Una buona notizia. Così potremo contare su un accesso in più».
Loading...