Italcementi, tuffi e musica dal vivo: la prima serata fa il pieno, si replica il 18 e il 25
Il debutto. Alle piscine di via Statuto successo per la prima delle serate che coniugano nuoto e concerti. Prossimi appuntamenti: 18 e 25 agosto.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
Il debutto. Alle piscine di via Statuto successo per la prima delle serate che coniugano nuoto e concerti. Prossimi appuntamenti: 18 e 25 agosto.
Gazzaniga. Per anni ha gestito a Fiorano la Trattoria del Sole. Il ricordo di amici e clienti: «Grande cuoco e amico sincero».
Buona qualità. In tutta la provincia la raccolta sta iniziando a macchia di leopardo: partita ad Astino, nelle altre zone si attende.
L’iniziativa. Al via da mercoledì 10 agosto le iscrizioni alla camminata che il 17 e 18 settembre toccherà i luoghi più belli della città. Monumenti e musei apriranno al pubblico per l’occasione. Un itinerario speciale anche per chi ha difficoltà motorie.
Il caso. La normativa aveva avuto ripercussioni anche in provincia, visto che la Fas di Villa d’Ogna è uno dei maggiori produttori di calciobalilla, che dal 1964 vengono esportati in tutto il mondo.
I numeri Oltre 500 mila arrivi in Bergamasca. Vicini ai livelli pre Covid. Fino a Capodanno prenotata una camera su tre. È boom anche in città.
Il boom Pienone ovunque, dalle Valli alla Pianura: unica nota dolente quest’anno l’aumento dei costi energetici. Ma per il resto, una stagione molto favorevole, il 20% in più di presenze rispetto al 2019. E Antegnate vola a un +30%.
Il caso Mancano ancora 140 giorni e sugli scaffali c’è già la promozione del dolce natalizio, in versione con e senza canditi.
Tempo libero Proposte gastronomiche, menù digitali per evitare le code, serate a tema e musica dal vivo. I gestori: «Un successo la prima parte della stagione». Guarda i risultati del sondaggio sulla pagina Instagram de «L’Eco di Bergamo».
Carburanti Il beneficio fino al 20 settembre. E i prezzi continuano a calare. I gestori: «Nonostante questo, l’erogato è in calo del 10% rispetto al 2021».
Il concorso La giovane di Dalmine ha vinto le selezioni regionali: sarà una delle dieci ragazze che rappresenterà la Lombardia alle fasi nazionali.
Lavori in centro Il vero test per l’eventuale formazione di code sarà a fine agosto, al rientro dalle ferie. Lunedì 8 agosto riapre via Crispi.
Dal 15 giugno Multe salate per commercianti e baristi che non rispettano i termini di pagamento dei fornitori entro 30 giorni.
Il settore «food» Chiude lo storico panificio per lasciare posto a un Carrefour Express. Tutte le novità dei locali intorno a Piazza Vecchia.
Il fenomeno Esplosa durante la pandemia, la consegna a domicilio ha incrementato i suoi numeri soprattutto in città, meno in provincia. Tutti i dati su «L’Eco di Bergamo» di domenica 31 luglio.
Sapori Chef di Kyoto nella nostra provincia per imparare le ricette orobiche. In autunno aprirò un ristorante nella mia città, i vostri prodotti sul menù»
Estate di rincari È la stima di Adiconsum rispetto allo scorso anno. Tra le voci che peseranno maggiormente il costo degli alberghi e quello dei trasporti. Leggi l’analisi su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 25 luglio.
Il provvedimento Boccata d’ossigeno per il settore assediato dall’aumento boom dei costi dei carburanti Bendotti (Fai): «Bene, ma mancano gli aiuti per il gnl».
Il sopralluogo Dopo gli ultimi episodi di aggressioni e vandalismo il vicesindaco Gandi venerdì 22 luglio ha fatto una verifica nella zona.
L’episodio È successo giovedì sera nei pressi della stazione autolinee di Bergamo. Indagano i Carabinieri.
Loading...