Addio all’avvocato Arturo Botti, aveva 70 anni: «Una persona vera e mite»
È mancato improvvisamente l’avvocato Arturo Botti, molto noto nell’ambiente forense bergamasco.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
È mancato improvvisamente l’avvocato Arturo Botti, molto noto nell’ambiente forense bergamasco.
L’Unicef di Bergamo: garantire ai bambini l’istruzione in un ambiente pulito e sicuro. In settembre un evento al PalaCreberg.
Per tutto il 2021 sono previsti incontri, selezioni di piante e iniziative riguardanti le api e gli insetti che garantiscono la biodiversità.
Stabilite le classi di priorità, ma intanto la campagna per età è già nel vivo. I sindacati: da non sprecare il lavoro fatto con le imprese.
Da lunedì dopo 7 mesi riapriranno i battenti i centri fitness. Gamba: «Buoni per i giorni di chiusura». Il 1° luglio tocca alle piscine coperte
L’obiettivo è costruire un percorso comune sulla qualità dell’offerta formativa
Il drammatico appello: a livello nazionale 60 mila lavoratori, perdite per tre miliardi e mezzo di euro. «Dimenticati dai vari decreti». L’emendamento della deputata Carnevali: «Ci sono le condizioni per ripartire».
Una sanzione di cinquemila euro per un sacchetto di plastica. La storia di Rocco Labriola, ambulante di frutta e verdura nei mercati della Bergamasca, ha dell’incredibile.
Moscato di Scanzo Docg e Strachitunt Dop, due tra i consorzi più piccoli in Italia, si alleano alla ricerca dell’abbinamento perfetto, per fare squadra nella promozione del territorio.
Domenica 9 maggio sui prati del Golf Club «Bergamo ai Colli» si è svolta la prima gara della manifestazione benefica, con 116 partecipanti.
Il Consiglio direttivo dell’Ana, tenuto conto della situazione pandemica, ha deciso di procrastinare l’appuntamento, che in pochi giorni concentra centinaia di migliaia di persone. E dalla Giunta regionale arrivano 200 mila euro per la valorizzazione del patrimonio culturale e storico delle Penne nere, anche verso le giovani generazioni.
Morto a 74 anni per Covid. L’azienda che porta il suo nome si è fatta conoscere nel mondo. Il sindaco di Curno: una persona speciale.
Sono alcune centinaia i lavoratori del Paese asiatico nelle nostre campagne. Impiegati in orticoltura e zootecnia, le associazioni: «Molti per fortuna risiedono stabilmente»
Buona la prima per la riapertura dei cinema a Bergamo. I mesi trascorsi davanti alla televisione, con decine di programmi e di film on demand, non hanno saziato i cinefili bergamaschi, che hanno subito risposto «presente» alla riapertura delle sale di proiezione in città.
I ristoratori bergamaschi si rimboccano ancora una volta le maniche e tirano a lucido i locali per la prevista ripartenza, tra dubbi e incognita meteo. Da lunedì potranno riaprire con servizio al tavolo i locali che dispongono di aree esterne, mentre restano escluse tutte le altre attività.
Misura per monitorare meglio gli studenti. Si prenota on line scegliendo il giorno e il luogo del test.
Dal 27 modifica ai percorsi per permettere la posa delle tubazioni. E asfaltatura di altre strade, dalle 7,30 alle 18.
Da Clusone agli States, il passo è stato breve per Christian Fantoni, chef bergamasco classe 1973 che ha registrato un enorme successo oltreoceano. Una storia veramente originale quella di Christian che, una volta concluse le scuole medie, era intenzionato a diventare poliziotto.
Da settembre monsignor Arturo Bellini si trasferirà nella sede di via Gavazzeni del Patronato San Vincenzo per dedicarsi alla causa: «Un grande della carità, perché grande nella fede, e uno straordinario educatore».
Aveva 48 anni e gestiva un’oreficeria a Ranica. L’ultimo gesto di generosità: donati gli organi. Tifosissimo dell’Atalanta, per lui alla camera ardente la maglia firmata dai calciatori.
Loading...