Si è spento «Beppe» Preda, il sorriso dietro al bancone del bar di via Autostrada
È mancato a 78 anni, Giuseppe «Beppe» Preda, molto conosciuto per la sua attività da barista.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
È mancato a 78 anni, Giuseppe «Beppe» Preda, molto conosciuto per la sua attività da barista.
I rappresentanti della categoria hanno scritto al governo. Mora: «Mai visto uno scenario del genere».
Dopo l’impennata di gas e corrente elettrica, i gestori intervengono sulle aperture. Fusini: «Il caro energia pesa su imprese in affanno». Rossi: «Mancano le entrate del turismo».
I rincari di elettricità e gas stanno mettendo in seria difficoltà anche il terziario. Tra le categorie più colpite ristoratori e panificatori.
Comunità in lutto per la scomparsa dell’insegnante Delia Micheletti. Due sue ex alunne le hanno intitolato un astro. Lunedì veglia e funerali.
Autotrasportatori, giovedì 17 febbraio l’incontro col governo. Bertulessi (Italtrans): penalizzato anche chi come noi sta rinnovando la flotta con i mezzi ecologici.
Scomparsa a 74 anni per una setticemia. Con il fratello gestiva la farmacia in largo Cinque Vie.
Debutterà nei supermercati la polenta taragna orobica, in versione «piatto pronto», soltanto da scaldare: nasce dalla collaborazione fra «La Nuova Gastronomia e Pasticceria srl» di Azzano San Paolo e la Latteria Sociale di Branzi.
L’insegnante, 80 anni, era stato travolto da un’auto martedì. Giovedì il decesso. Molto conosciuto, per decenni insegnò matematica al «Vittorio Emanuele II».
Colognola è in lutto per la scomparsa, a 87 anni, di Agostino Cardinali, molto conosciuto e apprezzato per aver dedicato più di settant’anni di impegno per il bene del quartiere.
Nancy Ghislotti, 34 anni, ha lasciato un posto fisso per dedicarsi alla pasticceria. La decisione è stata presa tra il lockdown e la prima gravidanza.
Dal vecchio forno di famiglia a un laboratorio di alta pasticceria conosciuto in tutta Italia.
Con migliaia di bergamaschi obbligati a casa è in forte aumento la richiesta di spesa a domicilio. E le aziende si attrezzano per potenziare il servizio.
Decisione dopo il confronto fra Comune e Rfi. Tratto di strada chiuso, mezzi deviati su via dei Caniana. Facoetti: «Intasamenti». Zenoni: «Monitoriamo i flussi».
Non tutti favorevoli alla proroga del governo. Ascom e Confesercenti: le piccole attività in difficoltà. Nozza (Uil): «Così viene penalizzato chi si era adeguato».
L’iniziativa a favore dell’Unione italiana per la lotta alla distrofia muscolare: venerdì 7 gennaio la ruota panoramica nel centro di Bergamo ha accolto grazie ad apposite cabine alcune persone con disabilità.
Imprenditore e volontario di numerose associazioni locali. Amava passeggiare in montagna e fino all’ultimo ha scritto poesie.
In piazza don Sergio Colombo e in via Pizzo Tre Signori i nuovi uffici decentrati di Palafrizzoni. Angeloni e Messina: «Maggiore lavoro di squadra e prossimità».
A capo dell’omonimo gruppo di elettroforniture, negli anni ha fatto diventare l’azienda leader nazionale del settore. Gli amici: «Duro lavoro e grande generosità».
In programma anche un sito Internet con le storie degli emigrati, la rassegna stampa e nuove proposte di turismo.
Loading...