Bergamo, il palazzo di Cisalfa in vendita. «Ma il negozio resta aperto»
In via XX Settembre.Il prezzo richiesto per l’intero stabile è di 9,5 milioni di euro. La catena di abbigliamento: «Chiusura? Infondate le indiscrezioni circolate».
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
In via XX Settembre.Il prezzo richiesto per l’intero stabile è di 9,5 milioni di euro. La catena di abbigliamento: «Chiusura? Infondate le indiscrezioni circolate».
Tempo di feste.La giornata di domenica 18 dicembre ha visto il consueto assalto al centro città. Viscardi: «Siamo molto soddisfatti». A orientare gli acquisti dei clienti il carovita. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 19 dicembre.
La festività.Sono arrivati in migliaia a Bergamo per la giornata di shopping: con i rincari in molti a caccia di sconti e promozioni. Per l’intero pomeriggio traffico in tilt. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 9 dicembre.
Rincari. Panettone più salato a causa dei rincari energetici e delle materie prime. Anche il dolce tipico natalizio risente inevitabilmente dell’aumento dei costi, con i prodotti più ricercati che hanno ormai superato persino i 60 euro.
Lo studio. Secondo Ascom l’«assegno» di dicembre è più alto degli scorsi anni (+6,5% rispetto al 2021), ma la fetta più grande verrà assorbita per far fronte alle spese di energia e gas. Leggi di più su L’Eco di Bergamo dell’8 dicembre.
La polemica.Secondo le associazioni dei consumatori è sbagliato fissare la soglia minima dei 60 euro. Le sigle del commercio: «Commissioni ancora alte»
La cerimonia. Consegnati al trasporto malati di Scanzo, Deadalmen, Fondazione Isb, Cuore di Donna e Scuola Maestri lavoro.
Viaggi.Si allarga l’offerta della compagnia. Martedì 6 dicembre la presentazione delle nuove destinazioni, già prenotabili.
Commercio.Con l’avvicinarsi delle feste, anche il mondo del commercio regala novità e qualche sorpresa.
Le iniziative.Inaugurate nel giardino del Circolino le casette in legno dove si possono trovare prodotti tipici del territorio mentre nel cortile dell’ex monastero del Carmine si pattina sul ghiaccio.
L’appuntamento.Da venerdì 2 dicembre, con l’arrivo della statua di Santa Lucia, si potrà visitare il suo primo allestimento che quest’anno si avvale anche di un nuovo contributo
Commercio. Nella prima domenica di shopping natalizio i commercianti tracciano anche un resoconto del «venerdì nero»: bene nei centri commerciali, un po’ meno in centro città.
Viabilità. Stop da venerdì 25 novembre a lunedì 28 sera per consentire la prosecuzione delle demolizioni. In azione pinze idrauliche e cannoni d’acqua anti polvere.
Il clima. Folla tra bancarelle sul Sentierone, giostra e mercatini. Parcheggi quasi tutti esauriti e qualche disagio per la viabilità. Interviene la polizia locale.
L’iniziativa. Le tradizionali casette resteranno allestite sino al 26 dicembre. La pista di pattinaggio e la giostra attrazioni per i più piccoli. E sulle strade code e traffico difficoltoso.
Il lutto. È stato uno dei protagonisti della storia del parco che ha guidato per quattro anni, dal 2007 al 2010.
Dalla Otus di Seriate. Anche il mondo della birra si prepara a celebrare l’anno 2023.
Il lutto. Si è spento a 60 anni. Lo piangono i lettori e gli appassionati: «Tutti passavamo da lui».
L’escalation. Malviventi nei punti vendita in città e hinterland, probabilmente gli stessi. Il titolare: «Danni per 20mila euro, mai capitato in 27 anni di attività».
L’evento. Il progetto ha compiuto 15 anni. I ragazzi fianco a fianco con agenti e soccorritori in servizio. Il plauso del ministro dell’Interno, Piantedosi.
Loading...