Despar, chiusi tutti i supermercati. Quattro negozi e 60 addetti a casa nella Bergamasca
Mercoledì sera 31 marzo hanno abbassato le saracinesche gli ultimi tre punti vendita Despar ancora aperti nella Bergamasca.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
Mercoledì sera 31 marzo hanno abbassato le saracinesche gli ultimi tre punti vendita Despar ancora aperti nella Bergamasca.
Il calore di due comunità ha dato l’ultimo saluto a Nicola Rebussi, il 22enne di Scanzorosiate deceduto dopo essere stato travolto da una valanga lunedì scorso a Lizzola.
Da Vittorio scommette sul nuovo «DaV Pastry Lab». La famiglia Cerea sta ultimando i lavori del laboratorio ad Albano Sant’Alessandro, sulla statale del Tonale, che permetterà di mantenere nella Bergamasca la produzione della pasticceria tristellata.
Dalla Regione il titolo a 5 attività in città e 15 in provincia. La più antica è il Panificio Alimentari Vitali, aperto dal 1890 a Sedrina.
Lilt e Politerapica unite nella 20a Settimana nazionale della prevenzione oncologica, in programma da sabato 13 a domenica 21 marzo.
Malore a 78 anni, suoi il restauro di Astino e Cappella Colleoni e il parcheggio di piazza della Libertà.
Il bergamasco confermato al vertice nazionale con il 99% dei voti. «Proseguirò con grande impegno. Esenzione totale dei compensi sbagliata».
San Pellegrino, gli studenti di 4a H hanno confezionato piatti tipici, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. «Valutatore» lo chef Parapini.
Città Alta, partirà il 22 marzo l’intervento sull’edificio affacciato su piazza Mascheroni. Quattro mesi per ripulire gli intonaci e riportare alle tonalità originarie le decorazioni.
L’incidente in via Caboto: ferita, in modo lieve, una bimba di 8 anni. Timori anche per una bimba di un anno coinvolta in un ribaltamento d’auto in via Grumello.
Aveva 43 anni. Gestiva insieme ai genitori la gastronomia di famiglia. Lunedì in Duomo i funerali.
È mancato a 75 anni Pierluigi Buzzanca, avvocato molto conosciuto a Bergamo anche per la sua attività politica, che l’ha portato a rivestire il ruolo di assessore nella giunta di Cesare Veneziani.
È mancato a 94 anni Ermanno Cordani, imprenditore pioniere nel settore degli elettrodomestici e del materiale elettrico in città.
Bergamo, posti esauriti in quasi tutti i locali a pranzo domenica 7 febbraio, soprattutto in Città Alta. In alcuni casi si è registrato l’overbooking, anche a causa del contingentamento dei posti e al mantenimento delle distanze di sicurezza. Poca gente in giro a passeggio a causa del maltempo.
Una Mercedes ha subito ingenti danni sia al motore che all’interno dell’abitacolo. Nessun ferito.
La bergamasca Giulia Gervasoni è diventata la prima donna bartender all’hotel Ritz di Londra, in più di cent’anni di storia del locale. Un traguardo meritato per la giovane 22enne, originaria di San Giovanni Bianco, dove ha frequentato elementari e medie, per poi trasferirsi all’Istituto alberghiero di San Pellegrino. Qui ha imparato i trucchi del mestiere e, dopo le prime stagioni estive in tras…
Bergamo, nei primi tre giorni dall’entrata in vigore della riforma, i distributori automatici collocati all’interno degli uffici pubblici e dei supermercati hanno distribuito sacchi a 2.100 utenze, il 4% del totale. L’assessore Zenoni: saranno agevolate le categorie più fragili e chi usa dispositivi sanitari.
Inail, il presidente nazionale Franco Bettoni: 50 denunce di infortuni mortali sul lavoro nel 2020, 44 legate al contagio da coronavirus. Trenta casi in più rispetto al 2019. Prevenzione principio cardine su cui puntare.
La nostra provincia sempre più capitale dei formaggi. Il responsabile del progetto Annoni: «Figura professionale altamente specializzata»
Riaperture con qualche timore, ma molte attese Fusini (Ascom): tanta voglia di tornare alla normalità. Rossi (Confesercenti): decisivi i prossimi mesi
Loading...