Caterina e il suo violoncello alla conquista di Londra
Ha - 14 anni ed è stata accettata al Yehudi Menuhin School, scuola fondata in Gran Bretagna nel 1963 considerata fra gli istituti per giovani talenti più prestigiosi al mondo.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Ha - 14 anni ed è stata accettata al Yehudi Menuhin School, scuola fondata in Gran Bretagna nel 1963 considerata fra gli istituti per giovani talenti più prestigiosi al mondo.
Primo estivo per il brand di Martinengo: forza al colore verso un mercato estero.
Imprenditore, icona web, trend setter, collezionista. Alessandro Squarzi è stato inserito da Esquire UK - autorità nel mondo della moda maschile - nella lista dei 40 uomini meglio vestiti al mondo. E lui gli abiti se li disegna anche: «Ogni uomo deve avere un capo che racconti qualcosa di lui» è la filosofia che sta alla base della collezione di camicie ideata e disegnata dall’imprenditore fioren…
Hanno un sesto senso per gli abbinamenti, per mischiare fantasie, vestirsi di colori con la leggerezza di chi la moda se la sente addosso.
Ha aperto da poche settimane un nuovo locale che sa di Europa. Unisce le due passioni del proprietario, il 42enne Riccardo Re, Birre artigianali e biciclette, oltre a una cucina genuina made in Italy.
Datele delle stoffe, lasciategliele toccare, riassaporarne la storia se arrivano dal passato. Datele filati colorati, l’idea di un ricamo, l’esperimento di un colore che nasce, perchè no, dalla tintura naturale dei petali di rose.
«A Bergamo i ragazzi hanno parlato del caso di “Balena Blu” e io ho voluto capire cosa sapevano, ma soprattutto ho voluto spiegare loro quanto è importante conoscere ciò che avviene on line per saper scegliere cosa fare e non fare in Rete». Parole del poliziotto-scrittore Domenico Geracitano.
Si chiama Barbara Cortinovis, 40enne di Bergamo, e sarà una delle quattro mamme che parteciperà alla trasmissione di Fox Life in onda dal 31 maggio.
Al Museo Bernareggi rivive la tradizione con l’allestimento «Un donna vestita di sole», fino all’11 giugno. «In scena una donna contemporenea», protagoniste le opere di Mariella Bettineschi e gli abiti di Cristina Gamberoni.
Matteo Armenali, 29 anni, con la sua cagnolina, scova nei boschi i tartufi per mercatini e ristoranti. Col ricavato vive e finanzia il suo marchio discografico.
Queste immagini sono atti d’amore. Scatti di vita, per di più quotidiana, che raccontano legami indissolubili, emozioni che tornano alla memoria dopo una sola occhiata: quella volta al mare, il primo ruzzolone, la gita in montagna con un sole splendente; il primo giorno di scuola, i primi passi.
Tutto parte dalla camicia, capo tradizionale e immortale che Tamu McPherson ama alla follia e ha voluto e saputo interpretare attraverso i cotoni Albini direttamente a Bergamo.
Paola Turani, modella bergamasca, approda in tv dove ha presentato insieme a Federico Russo i «Coca Cola Onstage Awards». Ecco come è andata.
«Disegnare la moda per me è sempre stato il modo di viverla. Prendo un foglio bianco, mi tuffo nel colore e non mi costa nulla sognare per me e per chi quell’abito se lo vede disegnato». Al liceo artistico Maria Saporito ha studiato disegno industriale, ma fin da piccola prendeva in mano i suoi pennarelli e disegnava gli abiti di sua sorella Francesca.
Due ventenni hanno creato un portale ad hoc. Già una ventina i locali bergamaschi che usano il servizio.
La moda approda alla Fiera di Bergamo. Dal 10 al 12 settembre arriva in via Lunga «Outfit Show», dedicata all’abbigliamento e accessori con taglio social. Tre giorni per immergersi nell’amatissimo mondo del fashion con lo sguardo di chi, quel settore, lo vive a suon di outfit, hastag e post in Rete.
Le foto sono bellissime e ci raccontano l’ex Monastero di Astino negli anni Settanta, con un gruppo di bambini in cui tutti noi ci immedesimiamo. E qualcuno, magari, si riconosce anche. Lo spera tanto la bergamasca che ce le ha mandate e che ha permesso la pubblicazione in Storylab.
Prendere in mano ago e filo a 65 anni e vestirsi un po’ come ci pare. Abiti e colori per una moda che faccia sorridere, per colori che appartengano al sentimento della giornata da vivere. Grata Somaré non è mai né bianco né nero, ma un arcobaleno di tonalità che si aggirano per i vicoli stretti di Città Alta.
«Li abbiamo sentiti perfettamente, e subito abbiamo capito che erano colpi di pistola. Dopo pochi secondi abbiamo visto arrivare dalla zona del Parlamento decine di persone che correvano verso di noi, allontanandosi dalla zona di Westminster». A raccontare i primi istanti dell’attentato di Londra di mercoledì pomeriggio è Michela Viganò, 40enne bergamasca, in vacanza con la famiglia.
È arrivato il giorno dedicato a tutti i papà, il nostro augurio lo facciamo attraverso i volti e le storie che ci avete mandato in questi giorni con i vostri scatti.
Loading...