Linda Raff tra costumi e abiti in lino Tra i suoi fan c’è il marito Papu Gomez
Il progetto è nato esattamente un anno fa e Linda Raff aveva già programmato le prime aperture 12 mesi dopo il lancio della sua linea di moda beachwear.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Il progetto è nato esattamente un anno fa e Linda Raff aveva già programmato le prime aperture 12 mesi dopo il lancio della sua linea di moda beachwear.
Dai campi di calcio della Primavera dell’Atalanta fino alle cinture e al mondo della moda con un marchio tutto suo, Tosca Blu. E non solo. La storia di un bergamasco, Giacomo Ronzoni, che ha parecchio da raccontare.
La prima cosa che hanno fatto quando hanno portato per la prima volta a Martinengo la loro piccola Sophie, lo scorso marzo, è stato andare al mercato del martedì: affollato, vivace, tipico nelle sue peculiarità locali, in quella consuetudine del ritrovarsi in un luogo dove «tutti conoscono tutti».
Chissà se Sofia Goggia e Michela Moioli lo sanno di aver vissuto la loro Olimpiade vittoriosa vestendo dei capi confezionati nella Bergamasca. Le medaglie d’oro orobiche hanno infatti indossato in Corea del Sud le divise ufficiali disegnate da Giorgio Armani e prodotte alla Silusi di Sovere, azienda leader nel mondo dello sportswear.
Se volete farvi una pizza in questo locale preventivate un volo intercontinentale: Bergamo Kitchen si trova esattamente a 9671,41 km dalla nostra città, a Toucheng, località sulla costa settentrionale di Taiwan. Ad aprire questa pizzeria che è fortemente collegata alla nostra terra – e non solo per il nome – è stato Jiang Zhi Rong, che ha inaugurato il suo ristorante nel 2017 con la moglie Tsai Y…
Se la ricorda benissimo la neve sul mare di Calabria, evento straordinario del 1° marzo 1996. Quel giorno all’ospedale di Locri è nata Mariagrazia, sua secondogenita, 22 mesi dopo suo figlio Vincenzo: una data di festeggiamenti e sorrisi che Rosita Ierace associa però a una consapevolezza che stava crescendo nel suo animo: «Il mio bambino aveva qualcosa che non andava, Vincenzo aveva bisogno del …
La collaborazione è nata dopo Expo Milano, nel 2015, quando Italcementi aveva realizzato le pareti esterne del Padiglione Italia con il suo cemento biodinamico, un composto ecosostenibile in grado di abbattere la presenza di inquinanti nell’ambiente.
Il «gancio» è stato Jeff Griffin, stilista inglese che da anni produce la sua etichetta a La Rocca di Martinengo, azienda specializzata nello sportswear di alto livello e che per quattro stagioni è stata anche licenziataria del brand dell’eclettico designer britannico: Woolrich, marchio internazionale e storico nel mondo dell’outdoor, ha avviato una collaborazione con Griffin che viene prodotta p…
Lei tatuatrice e lui con la passione dei fiori, Barbara Claris e Gabriele Camozzini, di Bergamo, vivono all’Aia con il piccolo Aron, 5 mesi. «I sogni bisogna saperli coltivare, ma avendo il coraggio di sperimentare». Nell’estate del 2015 Barbara e Gabriele hanno preso una macchina e hanno girato per qualche settimana l’Olanda. Città dopo città, cercando la loro nuova casa, il nuovo progetto in cu…
La divisa è la passione di Lucio Vanotti, il primo bergamasco in passerella durante la Settimana della Moda milanese: mercoledì 21 febbraio, il creativo originario di Berbenno ha mescolato suggestioni provenienti da mondi diversi, ma tutti legati dall’uso dell’uniforme.
Brioso, frizzante, vulcanico. Il mondo Scaglione gioca con le ispirazioni orientali e tesse una moda che ha voglia di fantasia e di colore.
La prima borsa è uscita sul mercato italiano a fine 2013 e ora il marchio ha una forza internazionale tale che dai prossimi giorni sarà in co-branding con la Sanrio per Hello Kitty.
«Un imprenditore illuminato che ci ha colpito per il suo impegno e la sua lungimiranza. Questo servizio è un omaggio alla sua memoria». La giornalista Cristina Gabetti introduce così, intorno alle 21,15 di ieri, l’intervista a Silvio Albini realizzata per «Occhio al futuro», rubrica di Striscia la Notizia che raccoglie le eccellenze sul territorio nazionale in ambito di sostenibilità e ambiente.
Il nome «Bar Haiti» dice poco, ma basta dire «il bar del Tino» e tutti sanno di cosa si sta parlando. Dopo 35 anni il piccolo locale affacciato su piazza Pontida passa di mano. Camilla Acquaroli e sua figlia Simona lo hanno venduto a Cristiano Lorenzi e Massimo Morese, già con esperienza nel settore.
Solare e concreta, innamorata della sua Peia, e di un lavoro che ha una storia antica, processi di produzione che tornano a rivivere anche grazie alla sua moda. Aurora Bertocchi è stata scelta dai promotori del progetto «Lana ValGandino» per creare una capsule collection che coniuga tradizione e passione.
Con le mani hanno disegnato nell’aria camicie bellissime, spiegando il senso della sartorialità, il ruolo che questo capo ha nella moda maschile. Hanno spiegato di colli, fodere e fitting, di capi che si costruiscono davanti al cliente, perché «ogni camicia ha una sua personalità e racconta chi la indossa».
Con le mani hanno disegnato nell’aria camicie bellissime, spiegando il senso della sartorialità, il ruolo che questo capo ha nella moda maschile. Hanno spiegato di colli, fodere e fitting, di capi che si costruiscono davanti al cliente, perché «ogni camicia ha una sua personalità e racconta chi la indossa».
Una App innovativa, la prima a livello mondiale nel suo genere. «Fabric Butler» by Albini Group sarà attiva dal 10 gennaio e metterà in moto un servizio di scelta del tessuto direttamente dal proprio smartphone per farsi realizzare una camicia su misura.
Due settimane trascorse in Perù a visitare l’allevamento di alpaca da cui importa la lana per produrre la sua collezione. Dunia Algeri, bergamasca 28enne, da due anni è a capo di una linea di maglieria da donna che porta il suo nome: lo scorso ottobre si è inerpicata a 4 mila metri, sopra il lago Titicaca, per scoprire come arriva in Italia quel gomitolo soffice che rende unico il lavoro ancora m…
Bergamo nel cuore, tra i ricordi delle musiche di Natale, i colletti inamidati sotto i maglioni a trecce, scelta della mamma.
Loading...