Non solo influencer: nasce Michela Meni Studio - Foto
La storia Dal 2012 è seguitissima su Instagram per il suo stile. «Ma volevo un progetto tutto mio, un brand che ora vive online».
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
La storia Dal 2012 è seguitissima su Instagram per il suo stile. «Ma volevo un progetto tutto mio, un brand che ora vive online».
La storia Abiti su misura, abiti da sera e da sposa. Quegli abiti da sogno che si disegnano da bambini. Chiara Cividini, 43enne di Stezzano, li ha sempre disegnati nella sua testa, li ha sognati la notte e ha studiato, e studiato ancora, per decidere un giorno, in pieno lockdown, che i sogni non bisogna solo immaginarseli, ma acchiapparli e concretizzarli.
Schiva e riservata, da sempre intimidita dalle telecamere, di Nadia Ghisalberti si conosce solo del suo lavoro di assessore ed è difficile carpirle informazioni sulla sua vita privata e sul suo «mondo» prima dell’Assessorato alla Cultura.
Un fiume in piena Giuliana D’Ambrosio: si definisce una locandiera ma ha fatto un po’ di tutto nella vita, dall’estetista alla vetrinista. Ma soprattutto la sua passione vera è quella di giocare a bocce, «ma con le infradito» specifica.
Novità Nuova fase per Bagutta che, insieme a Castor Fashion, investe sul nuovo designer Albino D’Amato. Castor, azienda mantovana, ha siglato una partnership triennale di consulenza con il brand di camiceria nato nel 1975 dal bergamasco Pino Gavazzeni.
L’incontro Il 1° marzo l’allestimento dell’artista con la sua «The Next Era» alla sfilata parigina della maison. «La storia in una dimensione contemporanea, racconto la forza delle donne». Ora le opere in giro per il mondo.
L’intervista È il presidente del Duc, il Distretto Urbano del Commercio ed è anche uno tra i 30enni più social di Bergamo con una comunità virtuale che lo segue su Instagram. Qui racconta la sua vita, con l’entusiasmo che gli appartiene da sempre, e con grande capacità di raccontare la sua malattia e la sua forza incredibile di combatterla, giorno dopo giorno.
È in Appleskin con fodera in tessuto 100 per cento riciclato da bottiglie di plastica la borsa «Giorgia», il secchiello del brand di Bergamo che ha ricevuto nei mesi scorsi il premio Peta.
Un’intervista a tutto tondo con Marcella Messina, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo.
Il libro «I tacchi ti mettono sempre in uno stato d’animo migliore. Più sei giù, più è alto il tacco che devi indossare». Parola di Anna Dello Russo, citata nel libro del giornalista Eugenio Gallavotti, bergamasco d’adozione e docente universitario.
La storia Chiara Bettinelli e l’amica torinese Giorgia Grosso: un progetto che parte dai filati e dai colori. Con una predilezione per il cashmere.
Fa il gioielliere di mestiere, titolare di uno dei negozi più storici di Bergamo, e si ricorda quando suo nonno aveva in viale Papa Giovanni il banchetto sulla strada e faceva l’artigiano. Ora Marco Recalcati, da diversi anni, è anche il presidente di Bergamo Vive, da tutti conosciuto come Bergamo in Centro.
Da mercoledì mattina una novità per i nostri lettori: ecodibergamo.it cambia aspetto e funzioni. Riorganizzate le sezioni, più foto e video, focus sui social. Gli utenti potranno personalizzare la loro homepage.
L’imprenditrice bergamasca: «La pandemia ha cambiato il modo di lavorare, ma andare avanti è possibile».
Il titolare del ristorante «Carroponte» favorevole al vaccino anti Covid: «È grazie alla scienza se siamo tornati a vivere».
L’azienda della Bassa Bergamasca produrrà e commercializzerà la prossima linea sportswear del brand marchigiano, famoso nel mondo del lusso per le sue calzature.
Proseguono le nostre interviste a personaggi bergamaschi che parlano del vaccino anti-Covid e raccontano la loro esperienza. É la volta di Rosalba Piccinni.
Il titolare del ristorante e dei bar «La Marianna» in ospedale ha vissuto il Covid in prima linea: «Un vero incubo».
Lo stilista originario di Dalmine ha contratto il virus. La sua intervista per la nostra rubrica #iomivaccino
Volto noto del giornalismo televisivo e moglie del sindaco Gori racconta la sua esperienza personale e di famiglia.
Loading...