San Giovanni Bianco, test a tappeto Il 40% della popolazione è positivo
Val Brembana, effettuati circa mille test in una settimana.
Val Brembana, effettuati circa mille test in una settimana.
A Zogno, nel salone della scuola dell’infanzia paritaria Cavagnis, il vescovo Francesco Beschi ha recitato la preghiera del Rosario, trasmessa da Bergamo TV e sul nostro sito. Insieme al vescovo alcuni rappresentanti del mondo della scuola a livello diocesano e locale e della parrocchia.
Lorenzo Bonini il 1° giugno inaugura la Trattoria delle miniere. «Dopo 10 anni di esperienza torno a casa e realizzo il mio sogno di sempre».
La regina delle influencer nella reggia di «Ferdy». Nell’agriturismo di Lenna, è sbarcata niente meno che l’imprenditrice social da 20 milioni di follower Chiara Ferragni. Lei, il piccolo Leone, la mamma Marina di Guardo (scrittrice) e pure il papà di lui - lui è Fedez, musicista, altro re dei social, grande assente nella tappa bergamasca - Franco Lucia.
È il primo vero studio con un campione omogeneo svolto sulla popolazione della Bergamasca.
I Vigili del fuoco, contattati dal pastore, hanno recuperato la mucca portandola fuori dall’acqua in una zona sicura.
Ci sono momenti in cui vivere è come nuotare controcorrente, senza sapere con certezza se è possibile raggiungere la riva.
Immortalato nel pomeriggio di venerdì 22 maggio sul lungolago di Sarnico mentre era impegnato nelle riprese del singolo che uscirà nei prossimi giorni. L’influencer Chiara Ferragni in Val Brembana.
Humanitas Gavazzeni e Castelli al lavoro per tornare a rispondere ai bisogni del territorio, senza tralasciare l’impegno sul fronte Covid. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Una giovane di 24 anni è scivolata lungo il greto del fiume, in una zona molto impervia.
Non solo debiti ma pure mutui e contenziosi legali. Il sindaco: «Sempre più difficile andare avanti. Realistica l’ipotesi di un commissario»
Il Porto di Clanezzo, disabitato dalla fine del ‘900, verrà recuperato e riportato al suo antico splendore, grazie a due bergamaschi che si sono lanciati con entusiasmo nell’impresa del recupero del manufatto storico.
Sono stati i figli a prendersi cura dell’86enne. A guidarli Deborah, dopo il turno alla Rsa Don Orione. «Era grave, poi il calore umano ha fatto la differenza».
Alle 6 di lunedì 18 maggio un’auto è andata completamente distrutta in un incendio.
Incidente con conseguenze abbastanza serie verso le 12 di domenica 17 maggio sul viadotto di Sedrina quando c’è stato uno scontro tra un’auto e una motocicletta.