Dossena, perde il controllo del muletto 35enne cade da un muro e si ribalta
È caduto da un muretto e si è ribaltato mentre era alla guida del muletto con cui stava lavorando.
È caduto da un muretto e si è ribaltato mentre era alla guida del muletto con cui stava lavorando.
L’incidente la mattina di domenica 12 luglio a Dossena. Il ragazzino è grave, ma non in pericolo di vita. Sul posto anche i carabinieri
La novità all’azienda Locatelli Guglielmo di Vedeseta . «Aumentati la qualità del latte e il benessere animale».
Prestigioso primato per l’atleta trentino della Val di Rabbi Gil Pintarelli che, insieme al bergamasco William Boffelli, compagno di squadra del Crazy Idea Team, ha centrato il record delle 13 cime del gruppo dell’Ortles Cevedale, soffiandolo ai valtellinesi Robert Antonioli e Stefano Confortola.
Al «Pià», di fronte alla Sanpellegrino, indizi farebbero ipotizzare un insediamento dell’età del Bronzo o del Ferro. Lunedì rilievi col georadar
C’è il bando per il recupero definitivo e la gestione per 50 anni: finora quattro le società interessate, tra cui «QC Terme». Offerte al 30 novembre.
Una lettera indirizzata a Babbo Natale trovata in vetta del Pizzo dei Tre Signori in alta Val Brembana. Ora si vorrebbe cercare di risalire all’autore.
I carabinieri di Villa d’Almè hanno ricostruito l’attività di spaccio di cocaina e hashish che è andata avanti più di sei mesi, a partire da febbraio: accertati un centinaio di clienti e guadagni per decine di migliaia di euro
Il 17 luglio la seduta decisiva: arriverà commissario ad hoc per risanare i debiti
La giunta resterà in carica. Impianti di Carona all’asta il 5 agosto: potrebbe essere la volta buona.
Domenica 5 luglio intervento di recupero di due escursionisti alle baite di Mezzeno nel comune di Roncobello. Guarda il video del soccorso effettuato con l’elicottero dei Vigili del Fuoco.
Ancora danni per il maltempo nella Bergamasca.Venerdì nel tardo pomeriggio una forte grandinata ha colpito l’alpeggio Cancervo, situato a circa 1600 metri in Valle Brembana, a cavallo tra i comuni di Taleggio e San Giovanni Bianco.
Ecco i numeri delle persone dimesse dopo aver combattuto il virus. I direttori sanitari: «In caso di eventuale seconda ondata saremo pronti».
Un sequestro che ora diventa una donazione. La Polizia di Bergamo ha donato 43 set di trolley al Patronato San Vincenzo e alla Fondazione Don Milani.
Una stamperia abusiva dove venivano creati e falsificati documenti. Questa la scoperta della Polizia nella Bergamasca durante l’arresto di una donna destinataria di un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti e contestuale ordine di carcerazione, emesso lo scorso maggio.
Cristian Bonaldi con la moglie gestiva l’unico alimentari del piccolo borgo. Malore fatale. La passione per la scrittura e tanto volontariato. I funerali verranno celebrati mercoledì 1° luglio alle 15 al cimitero id Zorzone.