Il sindaco Balicco morì per coronavirus Ora il rifugio porterà anche il suo nome
Il Cai Alta Valle Brembana co-intitolerà il rifugio «Marco Balicco» all’ex sindaco di Mezzoldo Raimondo Balicco, morto lo scorso marzo a 77 anni, vittima del Covid.
Il Cai Alta Valle Brembana co-intitolerà il rifugio «Marco Balicco» all’ex sindaco di Mezzoldo Raimondo Balicco, morto lo scorso marzo a 77 anni, vittima del Covid.
«Parce sepultis», diceva mia nonna senza abbandonare le incombenze domestiche, quando qualcuno se la prendeva con chi non c’è più, ignorando fosse un verso dell’Eneide di Virgilio. Significa perdona a chi è sepolto e invita a non parlar male dei defunti, chiunque essi siano e qualunque cosa abbiano fatto o subìto, qualunque colpa abbiano commesso o qualunque torto o ingiustizia siano stati vittim…
Il 28 e 30 luglio, e poi il 4 e 6 agosto, un viaggio guidato nella grandeur della città termale della Val Brembana
La lapide di Mamadou Liam Thiam, detto «Bara», senegalese di Almè, che perse la vita a vent’anni la sera del 22 luglio 2017 a Ubiale Clanezzo, è stata distrutta.
Maltempo, grandine, vento e pioggia battente hanno fatto dei danni anche alla campagna bergamasca. In diverse zone della pianura spianato il mais pronto per raccolta.
L’allarme della Federazione degli ambulanti di Bergamo: fermi da 140 giorni, 800 titolari senza prospettive. Dolci: «Più contagiosa una fiera che non le discoteche?»
La Valle Brembana non dimentica l’alluvione del 18 luglio 1987. Cinque le vittime e una scia di danni.
In un anno persi altri 900 mila euro. Il sindaco: non avevamo alternative. Arriverà un curatore del ministero dell’Interno per ripagare i creditori.
Il nuovo primato di Donatello Rota e Riccardo Faverio. «Una dedica ai morti per Covid».
È caduto da un muretto e si è ribaltato mentre era alla guida del muletto con cui stava lavorando.
L’incidente la mattina di domenica 12 luglio a Dossena. Il ragazzino è grave, ma non in pericolo di vita. Sul posto anche i carabinieri
La novità all’azienda Locatelli Guglielmo di Vedeseta . «Aumentati la qualità del latte e il benessere animale».
Prestigioso primato per l’atleta trentino della Val di Rabbi Gil Pintarelli che, insieme al bergamasco William Boffelli, compagno di squadra del Crazy Idea Team, ha centrato il record delle 13 cime del gruppo dell’Ortles Cevedale, soffiandolo ai valtellinesi Robert Antonioli e Stefano Confortola.
Al «Pià», di fronte alla Sanpellegrino, indizi farebbero ipotizzare un insediamento dell’età del Bronzo o del Ferro. Lunedì rilievi col georadar
Piccola guida ai tesori più o meno famosi della provincia di Bergamo