Tangenziale Paladina-Sedrina Da 90 a 400 milioni, ma non deve fermarsi
I costi sono saliti a 400 milioni mentre la previsione era di 90: «Vogliamo capire i motivi di questo aumento. L’opera rimane indispensabile»
I costi sono saliti a 400 milioni mentre la previsione era di 90: «Vogliamo capire i motivi di questo aumento. L’opera rimane indispensabile»
Anche l’ultima studentessa del gruppo di sei bergamasche bloccate in Cina ha fatto ritorno a casa. Ore 22 di domanica, scalo di Milano Malpensa. Felice ed esausta, con la mascherina che le copre il volto, Martina Milesi, 23 anni, di San Giovanni Bianco, riabbraccia i genitori.
Il 12 febbraio presentazione ai sindaci. Il conto è ulteriormente salito rispetto alle previsioni. Ma l’opera è tra quelle destinate a passare sotto l’Anas.
Il 57enne era in montagna con un amico. L’infortunio a quota 1.800 metri. Soccorso alpino di Oltre il Colle e Elisoccorso da Bergamo in azione dalle 10.30 di sabato 1 febbraio.
Pochi alunni a Roncobello e Santa Brigida. Il sindaco Rossi: «Così la montagna è in ginocchio »
Gli interventi previsti, compresi quelli cofinanziati, saranno realizzati tra l’anno in corso e il 2021.
Non vi è bastato il volume 1 della nostra miniguida ai posti montagna dove trovare del buon cibo abbondante? Eccovi allora la seconda parte
L’organizzazione: purtroppo scarse risorse economiche ma anche di volontari. Vedremo per i prossimi anni
I militari sono stati supportati dai due cani antidroga, Grinder e Grom: decine di turisti sono stati controllati, un uomo è stato segnalato come assuntore. Con sé aveva sei grammi di marijuana.
Dai grandi chef ai direttori di terme e hotel di lusso. Lezioni d’autore all’istituto di San Pellegrino, registrate e replicate nelle altre classi
Andrea Regazzoni era rimasto ustionato il gennaio scorso in casa sua. Inutile il ricovero al Centro di Verona. Sabato 25 alle 15 i funerali.
Operazione dei carabinieri di Zogno. Gli uomini venivano adescati on line e filmati durante incontri a sfondo sessuale con giovani che si fingevano minorenni. Poi scattava l’estorsione: paga o pubblichiamo le immagini. Sborsati fino a 16 mila euro.
La «Sonzogni marmi e pietre antiche» di Zogno, che ha realizzato la scultura, nei giorni scorsi ha provveduto alla riparazione: il manganello fu rotto la notte di San Silvestro.
Il malore poco dopo le 19 in un centro sportivo di Almè. L’uomo, di 55 anni, è stato trasferito d’urgenza all’Humanitas Gavazzeni in condizioni critiche.
Al Turoldo manifestazione nel piazzale per il mal funzionamento della caldaia. «Problema cronico». La Provincia: ditta al lavoro.