Tragedia di San Giovanni Bianco «Il sorriso di Luca segno della sua disponibilità»
Gianluca Pirletti racconta l’amicizia con il 22enne Bonaiti. «Innamorato della sua famiglia».
Gianluca Pirletti racconta l’amicizia con il 22enne Bonaiti. «Innamorato della sua famiglia».
In sedia a rotelle, ha 65 anni. Ustioni a torace, addome e braccio: l’ha soccorsa il marito e poi il 118: è in gravi condizioni.
Tragedia domenica 27 settembre sulle Orobie, che negli ultimi tre mesi sono state funestate da dieci vittime, a causa di malori durante escursioni o scivolate lungo i versanti.
Una giornata molto impegnativa domenica 27 settembre per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.
Il suo nome è Gian Battista Amigoni e viveva a Palazzago.
San Giovanni Bianco. La chiamata ai soccorsi è avvenuta verso le 10.30 di domenica 27 settembre, ma per il giovane non c’è stato nulla da fare.
Sono proseguite per tutta la giornata di sabato 26 settembre le ricerche del 67enne scomparso venerdì. Impegnati un sessantina di soccorritori.
Gli episodi si riferiscono alla scorsa settimana, l’arresto è stato eseguito venerdì 25 settembre a Solza.
Sono riprese in mattinata di sabato 26 settembre le ricerche di un fungaiolo disperso da venerdì mattina nei boschi di Piazzatorre in alta Val Brembana.
L’allarme è scattato dopo che l’amico con cui era partito non è più riuscito a contattarlo.
La perturbazione che in pianura ha portato a forti piogge e vento, in montagna invece, ha lasciato sul terreno la prima coltre bianca dell’autunno. Anche al Pora la prima spruzzata stagionale. Guarda il video.
Incidente nella serata di mercoledì 23 settembre alle 21 in via Locatelli, l’anziano travolto da una Punto è stato portato in elicottero a Brescia.
Canali lascia San Giovanni Bianco. Pazienti senza sostituto in paese. Il Comune sollecita Ats: ambulatorio in municipio L’azienda replica: stiamo cercando una sede in ospedale.
C’è un dato non affatto scontato in queste strane elezioni autunnali. Tutti i Comuni andati al voto, oggi, hanno un sindaco. E non è cosa da poco nello scenario attuale, dove regnano l’incertezza e la crisi economica. E a maggior ragione impegnarsi in un piccolo o medio Comune della provincia, dove gli ostacoli da superare e le acrobazie da compiere sono troppo spesso fuori portata per chi non ha…
San Pellegrino Terme, lavori finiti già da un anno, il collaudo è stato chiesto lo scorso aprile. Affidato il cantiere per il nuovo parco della Vetta e via libera al recupero dell’ex albergo.