«Oltre le Mura», la vita di un ragazzo nel ’500
BERGAMO. Il volume dell’insegnante Vittoria Roberta Zanferrari per far scoprire la storia di Bergamo, in particolare l’avvio dei lavori di fortificazione
BERGAMO. Il volume dell’insegnante Vittoria Roberta Zanferrari per far scoprire la storia di Bergamo, in particolare l’avvio dei lavori di fortificazione
L’OPERA. Pronto il volume che celebra il traguardo della sezione Ana. Venerdì 28 giugno la presentazione. Sonzogni: «Grande spazio ai nostri gruppi».
LA RECENSIONE. «L’imperfezione ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell’uomo» scrive Rita Levi Montalcini nella sua autobiografia «Elogio dell’imperfezione» (Baldini + Castoldi), di recente presa come spunto per una delle tracce del tema dell’Esame di Stato.
IL LIBRO. Irene Guerrieri, architetto, esperta di design, valorizza l’aspetto ludico come base dell’apprendimento.
IL LIBRO. Sui banchi di scuola è ora di bilanci, e Filippo Caccamo in «Maledetta prima ora» (Mondadori) propone il punto di vista di «un supplente esaurito», alle prese con una quinta liceo: «di classi difficili ne ho viste tante, ma come questa nessuna».
LE TENDENZE. Le «polpette della nonna» si possono fare anche senza carne, con lenticchie e melanzane? «Con i legumi si può fare tutto» dice Fabiola Di Sotto, romana di nascita e mamma di due bambini, cresciuta in una famiglia di ristoratori, food-blogger e influencer, in arte fabiolavegmamy.
Racconta la storia di un imprenditore e della sua fabbrica, ma anche del forte legame che questi hanno sempre avuto con la comunità e il territorio di Nembro. «Una fabbrica e il suo paese. La storia della filatura di cotone Crespi & C. di Nembro», recente pubblicazione dello storico locale Giampiero Valoti, verrà presentata all’auditorium Modernissimo di Nembro lunedì 27 maggio alle 20.45.
L’INCONTRO. Alle 20.30 la presentazione al Palamonti di Bergamo grazie all’incontro organizzato da Orobie.
LA RECENSIONE. «Le inquietudini della luna», nuova opera di Giuseppe Goisis: dieci storie di vite segnate da fragilità e solitudine, illuminate però da luci di bellezza.
IL LIBRO. Una madre bella e famosa, una figlia «mai all’altezza»: «Anna, la meno 40» (AncoraWow) di Laura Bonalumi indaga nei rapporti familiari di Anna, sedicenne tormentata dall’anoressia.
IL LIBRO. La prefazione e un capitolo del volume scritti dalla bergamasca Grandin: anomalie e sopraffazioni sempre dietro l’angolo, apriamo gli occhi
LA PRESENTAZIONE. In programma alla prestigiosa Fiera dei Librai mercoledì 1 maggio 2024 alle 16.30 (Bergamo città, Sentierone, Donizetti Studio) alla presenza dell’autrice, fra racconti e animazione.
IL LIBRO. Vedere le cose e capirle, attraversarle e farle diventare proprie. Dare forma a inedite relazioni mettendo in discussione regole spesso prive di ogni motivo d’essere.
IL VIAGGIO. Giovedì 18 aprile alla biblioteca Tiraboschi la presentazione del libro «La luna sotto il mare» con i due autori.
IL VOLUME. In 200 pagine storia, mitologia, archeologia, personaggi, sport e sportivi della Regina delle Orobie.