Bergamasco, in un dizionario le parole più utilizzate
LA NOVITÀ. Si presenta in biblioteca Tiraboschi, a Bergamo, la ricerca di Guerino Brozzoni: oltre al vocabolario l’aggiunta di racconti, memorie, proverbi.
LA NOVITÀ. Si presenta in biblioteca Tiraboschi, a Bergamo, la ricerca di Guerino Brozzoni: oltre al vocabolario l’aggiunta di racconti, memorie, proverbi.
LA RECENSIONE. Una storia alla Truman Show dove, un po’ come nell’isolotto di Seaheaven, notte e giorno sono artificiali, e la luce non si capisce se viene dal sole o dalla corrente elettrica, spenta dalle 21 alle 8.
L’APPUNTAMENTO. Angelo Carotenuto è uno scrittore napoletano che presenterà il 16 ottobre il suo ultimo romanzo «Viva il lupo» al Circolino. Al centro un talent.
LA RECENSIONE. «All’improvviso mi è crollato tutto. Ho perso molto, ma non la speranza e la voglia di immaginare». Giovanni Allevi si mette a nudo ne «I nove doni» (Solferino) raccontando la sua malattia, un mieloma, e la sua passione per la musica.
LA RECENSIONE. «La metà del mio tempo» è il lascito di un autore che ha saputo, in tempi cinici e nichilisti, offrire la magia dell’avventura letteraria.
LA RECENSIONE. Due libri, due recensioni veloci. Il parere di due giornalisti.
L’APPUNTAMENTO. «Laudato si’», volume di poesie, sarà presentato venerdì 4 ottobre alle 20,30 nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
«Il fiume dalla foce alla fonte» di Piero Scanziani, un testo sulla vita vista da chi l’ha vissuta con coraggio e pienezza senza mai darsi pace.
Tre libri che parlano di dei, miti e leggende.
LA RECENSIONE. Quanti segreti si nascondono dentro la quotidianità, quali fili si strappano quando qualcuno all’improvviso scompare?
LA RECENSIONE. Prima rivoluzione ad aprire le danze del Novecento, quella messicana del 1910 ha due principali protagonisti, Emiliano Zapata, anarchico e guerrigliero, e Francisco Villa, meglio conosciuto come Pancho, proprietario terriero e poi generale e politico.
Ci sono figure che rappresentano anche inconsapevolmente un’epoca attraversandola e dandole forma e spesso in alcuni casi mutandola nel profondo.
NOVITÀ . Il nuovo libro di Massimo Recalcati si intitola «La legge del desiderio».
L’INCONTRO. Il 21 settembre alle 17.30 alla libreria Ubik di Borgo Santa Caterina la presentazione del volume con alcune delle autrici.
L’INCONTRO. Il 21 settembre alle 17.30 alla libreria Ubik di Borgo Santa Caterina la presentazione del volume con alcune delle autrici.