«Io, content creator e avvocato: le regole sono utili, ma siano valide per tutti»
L’INTERVISTA. L’argomento è di grande attualità dopo il «caso Balocco» e l’inchiesta che vede protagonista l’influencer Chiara Ferragni.
L’INTERVISTA. L’argomento è di grande attualità dopo il «caso Balocco» e l’inchiesta che vede protagonista l’influencer Chiara Ferragni.
LA SFILATA. «Bianchi i pensieri, rosa i cotoni, cieli felici». Daniela Gregis non perde la sua poesia, quel tocco leggero e irriverente, sempre capace di emozionare con fantasie che sono pennellate accese.
L’INTERVISTA. Domenica 10 marzo la tradizionale Sfilata di Mezza Quaresima, manifestazione amatissima. Ma il Ducato di Piazza Pontida non è solo questo, soprattutto quest’anno che compie 100 anni. E punta ai giovani.
L’INTERVISTA. «Fare il ristoratore è una passione, una missione, perché ha un obiettivo: con la propria cucina dare gioia ai propri ospiti». Chicco Cerea è uno dei volti più noti e amati della Bergamasca, chef stellato del ristorante di famiglia «Da Vittorio», a Brusaporto.
L’INTERVISTA. «La cosa più importante da insegnare ai ragazzi è la stessa che insegnavano a me: studia e sii buono». Luciano Ravasio è un volto molto amato: ex insegnante, cantautore e cantante, con la sua chitarra racconta le memoria della nostra terra.
L’INTERVISTA. Lo psicoterapeuta Gabriele Zanardi a «L’Eco di Bergamo Incontra».
LA STORIA. Luzidalia Abreu, titolare del negozio di abbigliamento in via Sant’Orsola ha vinto il concorso del Duc e de L’Eco di Bergamo: «La moda è un gioco, libertà e comodità».
L’INTERVISTA. Margaret Longo, da quella volta 13 anni fa a Zanica con un amico alle 6 del mattino, ora il gruppo di «Podisti Insonni» è arrivato a 80 runners.
L’INTERVISTA. Nel 2023 la bergamasca è stata inserita tra le cento figure femminili più influenti e di successo in Italia scelte da «Forbes». Con il suo brand di accessori Miomojo la sua è una «rivoluzione gentile».
L’ANALISI. «Serve saper dire di no. Controlli necessari: noi spostiamo opinioni e scelte». Dopo la polemica sulle pubblicità sui Social e sul ruolo delle influencer, le “nuove” regole e l’opinione delle bergamasche che fanno contenuti in Rete.
L’INTERVISTA. L’influencer: «A 20 anni più ero magra e più lavoravo. Ma grazie alla mia famiglia ho capito che la vita è più di una taglia 38».
L’INTERVISTA. Dice che il suo è il lavoro «più straordinario che esista»:quello di fare musica. Roby Facchinetti si racconta nel primo L’Eco di Bergamo Incontra del 2024. Registrato a fine del 2023, augura una nuova fase storica, senza guerre e violenze.
L’INTERVISTA. Ha 27 anni, fa il produttore musicale. Collabora con artisti del calibro dei Pinguini Tattici Nucleari, Loredana Bertè, Fulminacci. La sua aspirazione? Lavorare con Elisa.
LA COLLEZIONE. L’inverno più elegante. Una collezione dedicata a Marella Agnelli, sempre presente la seta così come i pois, reinterpretato il velluto.
Da grande voleva fare il pompiere, la famiglia lo ha mandato a scuola per diventare perito elettronico e lui è finito a fare l’attore. Oreste Castagna, conosciutissimo dai bambini, volto bergamasco molto amato, lavora nel mondo dell’infanzia su Rai Yoyo e ci racconta il suo Natale, fatto di sogni, nuovi progetti e favole di Natale.