Eleganza e artigianalità, a Milano Cividini e Gregis - Foto
Alla Settimana della Moda. I due brand bergamaschi sempre presenti. Al centro il savoir-faire, l’eccellenza della manifattura, il genio artistico.
Alla Settimana della Moda. I due brand bergamaschi sempre presenti. Al centro il savoir-faire, l’eccellenza della manifattura, il genio artistico.
L’intervista. Fotografo e videomaker quando ha scoperto di avere la sclerosi multipla è caduto anche in depressione. Si è fatto aiutare e ha ricominciato a vivere, camminando.
L’intervista. Dirigente di banca e presidente regionale di Avis e del Csv Bergamo, Oscar Bianchi racconta le sfide della città in vista della Capitale del volontariato e di Bergamo-Brescia capitali della cultura.
Le storie di una Bergamo che progetta il suo futuro: che ha imparato nuove cose e ha voglia di nuovi progetti dopo il Covid. Per i lettori de L’Eco di Bergamo tre podcast tratti dal libro del Comune di Bergamo «La memoria e il domani», scritto dopo un progetto in giro per i Cte della città, con la collaborazione di Humanitas Gavazzeni, il Cerchio di Gesso e il Circolo dei Narratotori.
Le iniziative La Giornata nazionale in ricordo delle vittime della pandemia con la visita a Bergamo del presidente della Camera, Roberto Fico. Nel pomeriggio la presentazione del libro «La memoria e il domani». Guarda le nostre dirette Fb, gallery fotografiche e approfondimenti.
Un nuovo libro, scritto dalla nostra giornalista de «L’Eco» Fabiana Tinaglia, che guarda al futuro e che l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo Marcella Messina ha voluto costruire ascoltando le voci dei cittadini, in particolare i frequentatori dei Centri per Tutte le Età, nei quartieri di Bergamo.
La Giornata Il ricordo delle vittime del Covid: venerdì 18 l’installazione al «Bosco della Memoria della Trucca», il libro «La memoria e il domani» alla Carrara e il concerto «Bergamo» in Cattedrale.
«La memoria e il domani»: al via un ciclo di narrazioni nei Centri per tutte le età di Bergamo e un diario di racconti dei bergamaschi.
Fantoni Hub inaugura una mostra virtuale nata dalla collaborazione tra i ragazzi della Scuola d’Arte A. Fantoni e Humanitas Gavazzeni.
Lo spazio? Un mondo di fantasia tra storie bellissime, stelle, pianeti e mondi lontani. Pomeriggio di narrazione di albi illustrati e giochi di colori e parole sul tema della scoperta. Tante storie diverse, tutte lette ad alta voce, per coinvolgere …
La magia di Santa Lucia e del Natale avvolge tutti, nessuno escluso. Nasce da questa idea la merenda e lettura di venerdì pomeriggio 6 dicembre, alle 16.30, organizzata dall’associazione culturale Reading Voci del Lago, molto attiva sul territorio. Non mancheranno …
Piazza Tredici Martiri ospita Omar Pedrini per la presentazione del libro «Angelo Ribelle». Martedì 3 settembre alle 21 la rassegna ’Incontri d’autore’ ospita nella magnifica cornice di Piazza Tredici Martiri a Lovere Omar Pedrini, lo storico leader e fondatore dei …
Una «Guida alla Via Mercatorum» per far rivivere al viandante le emozioni della vita di un tempo che ha visto i territori attraversati da questo collegamento, tra le Valli Seriana e Brembana, «protagonisti di un’attività viva e fiorente, li ha …
Martedì 16 aprile la cantafiorista Rosalba Piccinni presenterà per la prima volta a Bergamo il suo libro «Lo dicono i fiori». «Sono duecento pagine e si leggono in un lampo – dice l’autrice –. Ho tratto alcuni aneddoti dalla mia …
Beatrice, ventenne affetta da autismo ad alto funzionamento fa la narratrice con la mamma per i bambini.
Una collaborazione tra il nuovo brand Papy di Chiuduno e Bresciani di Spirano. «Estro e tanta personalizzazione».
Due ventenni hanno creato un portale ad hoc. Già una ventina i locali bergamaschi che usano il servizio.
Confindustria e Abf promuovono un corso professionale rivolto ai ragazzi che vogliono lavorare nella moda. Il settore richiede fortemente figure professionali che sappiano realizzare un capo d’abbigliamento dal disegno fino al prodotto finito. Il 70% di chi ha seguito il corso ha trovato un lavoro.
Ventotto storie che raccontano il tessile bergamasco. Storie di eccellenza, di impegno. Di fatica e di sfida, ma anche di grande genialità. L’Eco di Bergamo inizia un percorso legato al mondo imprenditoriale locale: in edicola con il quotidiano, per tutto il mese di dicembre (a 9,90 euro + il prezzo del giornale) c’è il primo volume della collana «Bergamo terra di imprese».
L’azienda di Bonate Sopra è licenziataria La Martina che ha lanciato un’App che rileva i gusti di chi entra in negozio.