«Io, molestata sull’autobus. Alle ragazze dico: alzate la voce, fatevi sentire»
L’INTERVISTA. Parla Marta Graglia: dopo aver subito una molestia sul bus ha scritto alle istituzioni. E dalla sua lettera è nata una campagna che porta il suo nome.
L’INTERVISTA. Parla Marta Graglia: dopo aver subito una molestia sul bus ha scritto alle istituzioni. E dalla sua lettera è nata una campagna che porta il suo nome.
L’INTERVISTA. Parla Flavia Vecchiarelli, direttrice artistica di DanzaEstate, la rassegna che da 36 anni punta i riflettori sulla danza contemporanea, proponendo spettacoli di autori e danzatori nazionali e internazionali a Bergamo.
L’INTERVISTA. Da Milano a Bergamo per portare la moda. Un progetto che a metà degli anni Settanta era ambizioso e che viene raccontato da Carla Cereda. Tutto iniziò con un «amore a prima vista» di Rosy Biffi, che non è mai finito. Tra consigli di outfit e scelte di collezioni.
L’INTERVISTA. Adriana Lorenzi, scrittrice e insegnante, racconta del suo impegno ventennale alla casa circondariale di Bergamo nei laboratori di scrittura con i detenuti.
L’INTERVISTA. Manuel Bonfanti, artista bergamasco, si racconta e spiega perché la pittura è ancora così attuale. Fino al 24 novembre una delle sue opere esposta a Palazzo Mora.
FINO A FINE LUGLIO. A Milano, a Palazzo Reale: pura bellezza in un dialogo unico fra tradizione sartoriale, arte e contemporaneità.
L’INTERVISTA. Si sta allenando in Bergamasca, poi partirà per l’Argentina e il sogno è quello di rivivere l’emozione del 2018 in Corea, ai Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Michela Moioli si racconta, a partire da quei primi sci a 2 anni e mezzo.
L’INTERVISTA. Martina Bagnoli è una storica dell’arte ed è, da qualche mese, la nuova direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo.
L’INTERVISTA. Concreto, riservato, ma poi inizia a raccontare e gli aneddoti spaziano del tempo. Dalla prima volta come caddy a insegnante con un sogno per tutti. E un amore folle: quello per il golf.
L’INTERVISTA. Giovanissimo (e simpaticissimo), è un pilota di kart di soli 9 anni: ama la velocità, è una promessa di questo sport. Niccolò Perico, di Bergamo, ha due sogni: vincere il Campionato italiano e da grande guidare la Ferrari.
L’INTERVISTA. Energica, un’«eterna ottimista» come si definisce lei stessa: Cristiana Iommi è la nuova direttrice della storica biblioteca, con tre obiettivi che mettono al centro i cittadini.
L’INTERVISTA. Il volto di Bergamo Tv e il suo messaggio alle figlie: «Dico loro di sorridere, abbiamo sconfitto insieme la malattia». L’appello alle donne: «Anche nel dolore non perdete mai la voglia di vivere e di amarvi. E a tutte dico di fare prevenzione e di non avere paura di essere madri».
L’INTERVISTA. Marco Fracassetti, un’istituzione a Bergamo Alta. La sua «Bella Ciao» intonata durante il lockdown fu ripresa da un turista e postata sui social: un milione di visualizzazioni.
L’INTERVISTA. La velocista di Villa di Serio pronta a dare il massimo alle Bahamas per la staffetta 4x100 che porterà la nazionale a qualificarsi alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024.
L’ECO DI BERGAMO. Nella nostra rubrica social settimanale la notizia più letta, quella più curiosa e un evento imperdibile della settimana successiva.
L’INTERVISTA. «Il mio primo concerto è stato intorno agli otto anni e mi ricordo che è stato all’Auditorium di Piazza Libertà, uno dei teatri che ho più vissuto nella mia vita di musicista». Il destino di Claudio Angeleri, musicista, insegnante, compositore e ora anche autore di un libro edito da ArtDigiland - «Vivere la musica» -, è fortemente legato a Bergamo.
L’INTERVISTA. Parla il 19enne campione di tuffi Stefano Belotti: la passione per il nuoto fin da piccolo, l’impegno con «Ragazzi on the road» e i sogni nel cassetto.
L’INTERVISTA. «Sono un papà che cerca di arrivare dappertutto, dove possibile. A volte magari in questo modo faccio anche qualche guaio, ma sono un papà attento, premuroso. Mi dicono anche un po’ troppo ansioso». Sorride Marco Conti, giornalista bergamasco che abbiamo scelto di intervistare in questo appuntamento speciale de L’Eco di Bergamo Incontra dedicato alla festa del papà.
LA MOSTRA. Porfidi e abiti scultura alla Fondazione Zani dialogano in una esposizione che celebra uno stilista sempre contemporaneo e innovativo.