Dal Pirellone 150mila euro per la valorizzazione dei dialetti
L’assessore Cappellini: «Patrimonio comune da valorizzare come antidoto al vuoto di valori che si sta impadronendo della nostra società»
L’assessore Cappellini: «Patrimonio comune da valorizzare come antidoto al vuoto di valori che si sta impadronendo della nostra società»
Presentata da Lombardia popolare passa a maggioranza: 34 voti a favore Gallera: «Prendiamo atto e rispetteremo». Capelli: «Prevale la tutela della salute»
L’annuncio dell’assessore regionale Parolini: «O si condividono scelte strategiche tra diversi territori oppure non si fa un servizio utile alle imprese e la gestione è più difficoltosa».
Il presidente della Regione ha ipotizzato che i cittadini lombardi potrebbero andare al voto a inizio ottobre per il referendum sull’autonomia. No del Governo all’election day con le amministrative di giugno.
«Un investimento importante, di 300 mila euro per valorizzare il patrimonio culturale e turistico della città di Bergamo attraverso la figura del grande compositore Gaetano Donizetti».
L’ex procuratore capo di Bergamo ha rassegnato le dimissioni da Arac. Maroni: fratture insanabili nei rapporti personali tra i componenti.
Riunione della Commissione aeroportuale. Sul tavolo la Vas e la nuova rotta proposta dal Comune di Bergamo.
I grillini aprono la campagna elettorale. Obiettivo, un’alternativa a Maroni. Prima puntata a Mantova.
La Regione ha finanziato 33 progetti per un totale di 62 comuni della nostra provincia: 7,6 milioni di euro per la Lombardia.
L’assessore regionale Gallera: «Stiamo concludendo le ultime verifiche: gli atti ufficiali per fine marzo»
Alleanza bipartisan Comune-Regione. Ma se nel 2024 i Giochi andassero a Parigi, l’edizione dopo non sarebbe in Europa. Milano intanto si candida per la sessione Cio del 2019.
Dopo l’ok della Commissione, martedì 14 marzo è stata la volta del Consiglio regionale.
L’annuncio dell’assessore Sorte: «Entro la primavera entreranno in servizio su questa tratta anche 4 guardie armate».
Il presidente della Regione interviene, via social, sul fatto di sangue nel Lodigiano.
Gestirà oltre 1.500 chilometri di viabilità, si occuperà di progettazione, costruzione, manutenzione, gestione nonché di riscossione delle sanzioni.
Il progetto di legge licenziato dalla Commissione in Regione propone di accorciare il periodo di divieto di effettuare vendite promozionali nei soli 30 giorni antecedenti alle vendite di fine stagione.
La Protezione Civile ha emesso un avviso di ordinaria criticità per la giornata di venerdì.
La Regione Lombardia ha stanziato 500mila euro per migliorare le condizioni operative del personale dei distaccamenti volontari dei Vigili del Fuoco anche per quelli bergamaschi di Gazzaniga, Lovere, Romano di Lombardia e Treviglio.
I numeri resi noti dall’Osservatorio regionale e fotografano la situazione al 1° di luglio del 2016. Bergamo è la terza provincia in Lombardia per presenza di immigrati dopo Milano e Brescia.
La legge vuole facilitare la ristrutturazione di ciò che già esiste, consentendo il recupero per uso abitativo, commerciale o terziario. Dall’opposizione Roberto Bruni solleva il dubbio dell’incostituzionalità.