Siti Unesco, concorso della Regione Il lancio in dialetto (milanese) - Video
«L’è propi bel». È lo slogan scelto da Regione Lombardia per promuovere il concorso fotografico organizzato per valorizzare i siti Unesco del territorio lombardo.
«L’è propi bel». È lo slogan scelto da Regione Lombardia per promuovere il concorso fotografico organizzato per valorizzare i siti Unesco del territorio lombardo.
«Io sono per la loro diffusione, vaccinarsi è estremamente utile. E Regione Lombardia proseguirà nelle campagne di sensibilizzazione e informazione sull’argomento».
Lo slalom della raccolta fondi è ormai completato: dopo gli operatori turistici locali, gli imprenditori di Bergamo e i sindaci della valle, anche la Regione ha confermato l’impegno per rilanciare Foppolo.
«Se tutti fossero come noi, l’Italia risparmierebbe 60 miliardi di euro». Massimo Garavaglia è l’uomo dei conti di Regione Lombardia, l’assessore che si occupa ogni anno di approvare il rendiconto tra entrate ed uscite di un territorio grande quanto un medio Stato europeo.
I numeri tengono Foppolo nelle 10 magnifiche località lombarde del circo bianco. Poi però ci sono altre cifre: più di 10 milioni di euro di debiti. Un bilancio rosso vivo, come le fiamme del rogo che hanno ridotto in cenere le seggiovie Quarta Baita e Montebello. I piromani forse volevano mettere la parola fine alla travagliata storia di Brembo Super Ski. I danni sono ingenti, eppure la montagna …
In merito al problema del trasporto pubblico locale, una lettrice ci ha inviato in redazione un’email in cui racconta le carenze sulla tratta Bergamo-Crema e le incongruenze nei vari orari relative alle corse festive estive.
«Diverse sue proposte in tema di regolamentazione del gioco d’azzardo sono inaccettabili»
Serve comunicazione con Pec: sono gli effetti della nuova legge regionale sul turismo.
«Vuole agire soprattutto sull’ampliamento dell’orario di apertura dei punti gioco e sull’annullamento dell’obbligo di distanza dai cosiddetti luoghi sensibili come chiese, scuole e ospedali».
«Stiamo lavorando per migliorare l’insieme dei collegamenti lombardi con particolare attenzione alla mobilità sostenibile. Mobilità è sinonimo di sviluppo e quando valorizza i territori trasforma il turismo in una risorsa essenziale».
Dopo l’incendio agli impianti di risalita il Pirellone in campo per scongiurare lo stop che rischierebbe di mettere in crisi profonda l’economia turistica dell’alta valle. Lunedì vertice in Regione.
L’ex pm di Mani Pulite ed ex ministro dei Trasporti al vertice della società autostradale.
Una prima sommaria valutazione da parte degli Enti locali, verificata da Regione Lombardia, stima i danni attorno a 37 milioni di euro.
Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo: via libera dal Pirellone.
Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per finanziare la progettazione di 31 interventi contro frane e alluvioni in punti particolarmente esposti del territorio regionale.
I dati di un seminario della Regione Lombardia: sono 30 mila quelle di nuova costruzione.
Sulla scia del successo della passerella di Christo, ha appena presentato il Passaporto turistico della Lombardia, da timbrare nei siti Unesco della regione. E lui ne inserirebbe subito uno nuovo: «Questo è uno spettacolo, deve diventare patrimonio dell’umanità», dice scorrendo sull’iPhone le immagini del Casinò di San Pellegrino, fotografato in ogni angolo.
Conto alla rovescia per i 60 anni di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia e icona architettonica nota in tutto il mondo
I dati del 2015 resi noti dal Pirellone. In aumento sia gli arrivi che le presenze. Boom di Brescia.
Stoccata dell’assessore Bordonali al primo cittadino Pasquale Gandolfi che aveva chiamato a raccolta sui social i volontari.