La Regione lancia l’allarme «Rischio temporali forti»
Dalla Mezzanotte fino alla serata di giovedì 7 settembre anche nella Bergamasca.
Dalla Mezzanotte fino alla serata di giovedì 7 settembre anche nella Bergamasca.
Il sindaco in tour elettorale a Brescia: «Sinergia con lo scalo bresciano fondamentale».
La Protezione civile ha emesso un avviso di moderata criticità per diverse zone della regione, tra cui la Bergamasca.
Fino al 4 ottobre è possibile richiedere il contributo per l’asilo nido , un aiuto per il reinserimento lavorativo della mamme.
La nuova procedura, voluta da Regione Lombardia, sostituisce ogni altra precedentemente fatta.
L’ operazione sarà consentita da quella data. L’ assessore Gallera: avviata la macchina informativa. Nei consultori e negli ospedali arrivano filmati tutorial.
La sala operativa della Regione ha emesso un allerta con codice giallo: precipitazioni forti soprattutto al pomeriggio.
Dalla mattinata di domenica ecco arrivare gli annunciati rovesci temporaleschi.
La Regione Lombardia interviene per finanziare la metà dell’importo per revisionare l’intera infrastruttura.
La sala operativa regionale della Protezione civile ha messo in allerta per vento forte sulla nostra Regione per le prossime 24 ore.
Oggi l’incontro del centrosinistra per il candidato alle Regionali. Ma il governatore per il momento pensa al 22 ottobre.
All’orizzonte ci sono due problemi aperti ed entrambi riguardano la Costituzione: il referendum del 22 ottobre per l’autonomia della Lombardia (e del Veneto) e l’aliquota unica fiscale («flat tax»). Il referendum è consultivo e si richiama all’articolo 116 della Costituzione che consente alle Regioni con i conti in regola di aprire una trattativa con il governo per chiedere più competenze. L’Emil…
Comunicazione di ordinaria criticità da parte della Protezione civile della Regione Lombardia.
Si accende la polemica sull’aumento dei biglietti dei treni che secondo il Pd sarebbe stato approvato in Giunta ma rinviato nel 2018 dopo le elezioni. L’assessore alla Mobilità Alessandro Sorte risponde: «Nessun aumento da qui al 2018».
Il Consorzio di bonifica sta organizzando una riduzione del 50% dei prelievi da parte dei suoi utenti
Nella nostra provincia in 21 comuni arriveranno 400 mila euro di finanziamenti per la realizzazione di colonnine di ricarica di mezzi elettrici. Ecco tutti i comuni in cui presto arriveranno.
Pubblicata sulla celebre piattaforma change.org, è indirizzata a Comune, Provincia, Regione, Enav ed Enac.
Il sindaco alla Festa dell’Unità a Milano: «Credo di fare in modo che la Lombardia torni a correre».
Porterà all’ideazione di prototipi di motori a magneti permanenti brushless a elevatissime prestazioni, non ancora esistenti sul mercato e archetipi di una nuova generazione di motori elettrici per veicoli stradali.
La proposta di Palafrizzoni: 800 ettari in più di Parco dei Colli. Dalla Martinella a Grumello del Piano, passando per Campagnola e Colognola.