Polveri sottili ancora molto alte Ma è in arrivo la pioggia anti-smog
Restano in vigore a Bergamo le limitazioni alla circolazione dei veicoli diesel euro 3 e 4.
Restano in vigore a Bergamo le limitazioni alla circolazione dei veicoli diesel euro 3 e 4.
Martedì ok dalla Regione. Si riapre il dibattito sulla superstrada Bergamo-Treviglio.
È una delle azioni del Piano sicurezza di Trenord. Si aspetta l’ok del Garante della privacy e dei sindacati.
Il 10% nella nostra provincia. Fondi a Lurano, Urgnano, Averara, Grassobbio, Pumenengo e Ubiale Clanezzo
Da Provincia e Pirellone i 130 mila euro necessari per lo studio preliminare del prolungamento della T1. Rossi: «Da Roma spazi di finanziamento per le tramvie». Sorte: «Entreremo nella convenzione per avere più peso».
Poi sarà la volta, nel 2020 di Boccaleone e infine di quello di via Moroni.
Un investimento di 1,5 milioni di euro di Rfi a servizio dell’utenza del «Papa Giovanni XXIII».
La misura approvata dal Pirellone è rivolta ai centri storici del Comuni con più di 50 mila abitanti. Favorevoli le associazioni di categoria.
Il sindaco di Bergamo: non confondiamo Lombardia e Catalogna. Il governatore: «Tragico errore del governo spagnolo».
La decisione della Regione d’intesa con le Università: il valore dell’investimento è di 5,8 milioni di euro.
Dalla prossima settimana prenderanno il via gli espropri nei condomini Anna ed Athena
Un’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia per gli amanti delle pedalate turistiche.
In città c’è solo Istituto Ottico Isnenghi di via Tasso, a Bergamo, mentre in provincia sette negozi con più di 50 anni di attività sono di Lovere e una a Zogno. Ecco tutto l’elenco.
Li chiamano Digital Assistant, saranno impegnati sabato e domenica in occasione del referendum indetto da Regione Lombardia in supporto degli scrutatori. Il voto sarà, infatti, per la prima volta espresso tramite tablet.La selezione sarà fatta da Manpower.
I motivi: procedura troppo complicata e richiesta, da parte della Regione Lombardia, di una perizia che certificasse il reale valore dei danni.
«Rotte non volabili? Enav aveva garantito il contrario. Ed Arpa a sua volta ha fatto confusione».
L’ammissione di Enac in Regione dopo le relazioni delle compagnie aeree. «Ma la restante metà è osservata correttamente».
L’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Claudia Terzi, al termine dell’incontro, svoltosi presso la sede dell’Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi d’Iseo Endine e Moro.
Codice giallo della Regione Lombardia dalla mezzanotte per rischio precipitazioni e venti forti.
Codice arancione (moderata criticità) per diverse zone della Lombardia, Bergamasca compresa.