Polveri sottili ancora alte Ma è arrivata la pioggia
I dati di venerdì della centralina Arpa confermano la situazione difficile di questi giorni.
I dati di venerdì della centralina Arpa confermano la situazione difficile di questi giorni.
Nella normativa regionale è previsto che 30 giorni prima dei saldi, e comunque non oltre il 25 novembre, non è possibile effettuare vendite promozionali. Ed è polemica.
Venerdì nuovo peggioramento, sabato il tempo migliora per diventare ancora brutto domenica.
Palazzo Lombardia intende ridurre i ticket sanitari per i cittadini, con un investimento che rientra in un piano triennale da 500 milioni di euro. Maroni: «Previsti anche acquisti di macchinari e interventi di edilizia sanitaria».
La Regione taglia corto: «Nessuno è intervenuto in tempo» commenta amaro Maroni.
Firmato al Pirellone il protocollo d’intesa per l’attuazione delle misure temporanee anti-smog . In campo Regione, Comuni e Arpa. Il 2016 è stato un anno da record per la qualità dell’aria in Lombardia. Il Pm10 non ha ancora superato il limite imposto dall’Unione Europea.
Il bando scade il 27 ottobre ed è rivolto alle micro, piccole imprese e start up che operano nel campo delle nuove tecnologie digitali.
Ma negli ultimi 5 anni nessun taglio ai servizi, rileva Legambiente. Problemi in mattinata sul 7,02 per Milano.
«La Lombardia sostiene la montagna in modo concreto e tangibile e, grazie al bando sentieri che ha messo a disposizione più di due milioni di euro,abbiamo potuto sostenere 23 comunità montane e 162 comuni avviando così 113 progetti. La scelta di operare in sinergia con il territorio si è dimostrata vincente».
No alla chiusura dei 6 Consultori Familiari accreditati e non ancora contrattualizzati della provincia di Bergamo e più risorse economiche. Questa la mozione approvata dal Consiglio regionale il 4 ottobre.
Il «Protocollo di collaborazione per l’attuazione di misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria ed il contrasto all’inquinamento locale» è sottoscritto da Regione Lombardia, ANCI Lombardia, Città metropolitana, capoluoghi di provincia, Comuni aderenti e ARPA Lombardia.
La provocazione di Lobati, sindaco di Lenna: «Non mi pare un cifrone: pronti a reperire la cifra nell’attesa che Provincia, Regione e Governo decidano cosa fare da grandi».
Bandito dalla Regione Lombardia. Per non dimenticare il sacrificio di migliaia di nostri connazionali.
Lombardia, riconosciute dalla Regione 48 nuove attività commerciali storiche. Cresce l’elenco anche nella nostra provincia: le new entry sono l’Oreficeria Cornaro in città e Le Delizie di Osio Sopra.
L’assessore Alessandro Sorte: «Per dare un po’ di ossigeno al trasporto pubblico su gomma, in grande sofferenza a causa dei tagli feroci del Governo, abbiamo stanziato 5,5 milioni di euro extra».
Trattativa in corso tra governo e Regione sul Fondo per lo sviluppo, ma c’è un accordo di massima per 600 milioni di euro totali: tra le opere il rondò dell’autostrada, il raddoppio della ferrovia Ponte-Montello e la tangenziale di Comun Nuovo.
L’assessore regionale Galleria sulle esperienze di Clusone, Calusco d’Adda, Villongo, Albino, Treviolo e Piazza Brembana.
Treno per Orio e raddoppio Ponte-Montello: passi avanti. Sul fronte progettuale una prima buona notizia era già arrivata a luglio, venerdì 16 settembre è arrivata una seconda conferma anche sul fronte della copertura finanziaria.
La prossima settimana la decisione del Campidoglio, e il governatore rilancia Milano e la Lombardia.
Interrogazione urgente del capogruppo leghista Alberto Ribolla sulle voci di una possibile candidatura del sindaco alle Regionali del 2018.