Ha toccato il fondo vivendo per strada ma con il pane la sua vita è lievitata
Rimasto senza niente, la rinascita di un cinquantenne grazie all’opportunità della «Fabbrica del gusto».
Rimasto senza niente, la rinascita di un cinquantenne grazie all’opportunità della «Fabbrica del gusto».
Bastano pochi e passaggi per cucinare la torta di zucca. Iniziate facendo cuocere la zucca in forno a 180° per circa 20 minuti, dopo essersi accertati che risulti piuttosto morbida, lasciatela raffreddare o almeno intiepidire, poi, schiacciatela con lo schiacciapatate.
Anche 20 gelaterie bergamasche aderiscono alla Giornata europea del gelato artigianale.
L’allenatore nerazzurro dice di non essere orgoglioso per l’esempio dato domenica e il presidente blucerchiato si dice dispiaciuto per la reazione del mister orobico.
Il padre è stato un innovatore; il figlio ne sta seguendo le orme. Andrea Bonati sta infatti dimostrando con i suoi guizzi creativi di onorare la memoria del padre Tiziano che nel 1955 aprì la pasticceria di Paladina che ancora oggi porta il cognome di famiglia.
Tutto è iniziato dall’idea di realizzare una box dolce, dopo i tanti primi e secondi piatti, ma quella che doveva essere una semplice collaborazione è diventata qualcosa di più: il colosso dei dolci Cameo è entrato in società con la start up bergamasca My Cooking Box.
Si può dire che il riso venere si sia fatto strada sulle nostre tavole e nelle nostre cucine negli ultimi anni.
Come ormai impone la più golosa delle tradizioni, torna sul Sentierone la Festa del cioccolato. Da giovedì 24 a domenica 27 gennaio (apertura: 9-20, sabato fino alle 23) bergamaschi e turisti avranno l’occasione di gustare le specialità dei migliori mastri pasticcieri italiani.
Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera sono mete perfette da visitare anche d’inverno grazie al clima mite tutto l’anno e perché mostrano proprio in questa stagione il loro lato più autentico.
Non c’è crisi per il panettone artigianale. Nonostante la differenza sensibile di prezzo rispetto al prodotto industriale, il panettone prodotto da pasticcieri e panificatori artigiani bergamaschi segna anche alla vigilia delle festività di quest’anno un trend positivo valutato intorno a un +5%. E nell’arco di cinque anni le vendite sono aumentate del 20%.
Lo sformato di zucca e patate è un piatto di verdure molto delizioso e piuttosto semplice da realizzare seguendo pochi e veloci passaggi. Iniziate la preparazione foderando il fondo di una teglia con la carta forno. Successivamente fate bollire almeno …
Questa è una ricetta base per preparare un plum cake salato adatto per essere usato anche durante un picnic o un pranzo fuori casa. Potete personalizzare questa ricetta come preferite aggiungendo più ingredienti, ad esempio verdure cotte, salsiccia... per iniziare …
Lo Spazio Fase dell’ex cartiera Pigna è pronto ad accogliere le migliori creazioni dei maestri cioccolatieri d’Italia. Bancarelle ricolme di oro nero e bianco, speziato, lavorato, semplice, insomma, in tutte le sue possibili sfumature, contenderanno alle attrattive della due giorni la golosità del pubblico.
Hai mai pensato che anche i vestiti possano avere più di una vita? RiVestiti, il piccolo distretto dell’abbigliamento di via Broseta 79/A a Bergamo, scommette su second hand & vintage e applicando i principi dell’economia circolare al magico mondo della moda, apre le sue porte per tre venerdì no spreco: 23 novembre con «Fai l’affare giusto», 7 dicembre con «È tutta un’altra storia», 14 di…
Per preparare 20 biscotti con gocce di cioccolato sarà sufficiente seguire questi istruzioni. Innanzitutto procedete lasciando ammorbidire il burro a temperatura ambiente per circa quindici minuti, una volta morbido lavoratelo accuratamente con lo zucchero di canna e il cucchiaio di …
La Regione Europea della Gastronomia, riconoscimento assegnato per il 2017 alla Lombardia Orientale, ha mosso il suo primo passo ufficiale. Bergamo è in prima fila nel progetto internazionale che esalta la straordinaria offerta gastronomica della zona orientale della nostra regione, …
Il pensionato di Casale di Albino è il testimonial della Valle del Lujo. Una passione coltivata in Svizzera quando lavorava come frontaliere.
Sabato 21 gennaio l’inaugurazione della nuova ala al «Guido Galli» che ospiterà i corsi al via dal prossimo anno scolastico.
L’installazione interattiva sarà accesa solo nel pomeriggio di sabato 10 dicembre. Arrivano anche le tradizionali bancarelle di Santa Lucia.
Faccia a faccia con Enrico «Chicco» Cerea, chef del ristorante «Da Vittorio». Cinquant’anni di storia e tanta voglia di guardare avanti. «Essere chef stellati significa esprimersi sempre al meglio e fare ogni giorno le cose con passione e amore». Le …