Piazza Pontida, dopo cent’anni di attività la merceria «Morali» saluta
BERGAMO. Chiude a fine novembre. La titolare Narcisa Gamba: «Una scelta meditata nel tempo. Siamo diventati un punto di riferimento per articoli e capi di qualità».
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
BERGAMO. Chiude a fine novembre. La titolare Narcisa Gamba: «Una scelta meditata nel tempo. Siamo diventati un punto di riferimento per articoli e capi di qualità».
BERGAMO. Dopo 56 anni il negozio di calzature di via XX Settembre a dicembre abbasserà per sempre la saracinesca. I titolari: «Ora la pensione e non abbiamo figli».
BERGAMO. La multinazionale americana specialista nel pollo fritto approda in centro città.
IN VIA XX SETTEMBRE. Giovedì 26 l’inaugurazione nei 2.400 mq prima occupati da Zara. Enrico Preziosi: «L’acquisto in negozio resta fondamentale».
I DATI. In provincia, nel 2023, arrivi cresciuti del 10,9% e presenze del 16% con circa due milioni di pernottamenti. Per la prima volta i turisti dall’estero sono stati più numerosi dei nostri connazionali.
AD AMBIVERE. Primo locale a ottenere questo riconoscimento nella nostra provincia, assegnato solo a 38 ristoranti in tutta Italia.
IL BILANCIO. Grande afflusso nei 19 luoghi di pregio aperti dai volontari del Fondo ambiente italiano nel weekend. Piace la motonave «Capitanio» ormeggiata a Predore. A Villongo 2.753 visite, in Sant’Agostino a Bergamo 1.587.
L’EVENTO. Il bilancio della manifestazione che da giovedì a domenica ha animato il centro cittadino. Sul Sentierone 110 stand, proposte da 18 Paesi. Terzi: manifestazione che non ha eguali. Rossi: una grande gioia.
LA STORIA. Da Vertova in tutto il mondo. Ovs – Officine Valle Seriana, ha festeggiato i 50 anni di attività anticipando l’apertura di una nuova sede all’estero (località ancora top secret).
LA FESTA. È la capostipite della famiglia Testa, che dal 1992 gestisce La Ciotola di viale Papa Giovanni XXIII. «Ai miei clienti non ho mai fatto mancare affetto e familiarità per farli sentire a casa».
L’EVENTO. Fino al 12 ottobre, con ingresso libero dalle 10 alle 19, è possibile visitare la mostra storica delle telecomunicazioni allestita al centro culturale San Bartolomeo di Bergamo.
L’APPUNTAMENTO. Fino al 12 ottobre al Centro culturale San Bartolomeo viaggio nel tempo: dal primo modello ideato da Meucci nel 1856 al telegrafo del 1940.
LA CURIOSITA’. La storica trattoria di via Broseta è rimasta chiusa per lavori, poi una brutta caduta ha messo ko la proprietaria, volto noto e amato di Bergamo. «Felice di riaccogliere tutti».
LO SNODO VIABILISTICO. Si sta lavorando alla seconda rotatoria. I negozianti: «Abbiamo chiesto di accelerare i lavori e portato via spazio alle nostre attività».
LE APERTURE . La catena americana del famoso pollo fritto aprirà al posto di Nessi, mentre la famosa insegna di Zanica occuperà gli spazi di un «poke» su viale Papa Giovanni. Altre le novità in vista.
CAPITALE DELLA CULTURA. Un successo, sabato sera in piazza Matteotti, la serata inaugurale del palinsesto. Eventi «family friendly» fino a dicembre.
LAVORO. La tavola rotonda sulle «prospettive nel turismo per un’occupazione di qualità a Bergamo», organizzata venerdì 22 settembre dalla Filcams-Cgil a chiusura della campagna «Mettiamo il turismo sottosopra?» ha rappresentato un momento di confronto tra sindacati e rappresentanti delle imprese.
L’INIZIATIVA. Il 24 settembre lungo tutta la strada vendite a prezzi scontati, esibizioni musicali, dimostrazioni sportive e spettacoli. Alla manifestazione partecipano 200 commercianti. Attese migliaia di persone.
SVILUPPO. Nella primavera 2025 l’apertura di un nuovo locale più informale. Il fatturato oltre i 70 milioni. «Pronti a cogliere opportunità per crescere».
BERGAMO. Sabato sera, 16 settembre, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo locale di piazza Dante. L’ex Diurno, completamente rinnovato, è ora pronto ad offrire una stagione di eventi tra conviviali, concerti, cabaret e spettacoli.
Loading...