Corteo a San Giovanni Bianco: tra sindaci e cittadini le sanzioni salgono a quota 35
In arrivo nuove notifiche dalla Digos per il corteo. Gori solidale: «Da annullare». Salvini: «Intervengo io».
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
In arrivo nuove notifiche dalla Digos per il corteo. Gori solidale: «Da annullare». Salvini: «Intervengo io».
Verbali della Digos per il corteo pro-ospedale. Lobati: notifiche siano sospese, confidiamo nel prefetto: «Assurdo, lì per dovere». Ora rischiano fino a 4 mila euro.
Aveva 78 anni. Nel Cai dal ’62, scalate in Italia e in tutto il mondo. Valoti: «È stato un riferimento per tante generazioni di alpinisti».
Le motivazioni della sentenza che ha confermato i 30 anni di cella: Chiara Alessandri ebbe un «desiderio irrefrenabile di punire» Stefania Crotti.
La svolta a 50 anni di Cristian Salaroli, medico, ha lasciato l’Areu. Con la moglie ha fondato la società «Up Experience». «Prima soccorrevo, ora nuova prospettiva sui monti».
Il più giovane ha 14 anni e si è sentito male sabato notte fuori da un locale sul lungolago a Sarnico.
Con le riaperture tanti episodi di violenza su treni e in piazza. Auriemma: «Serve fare rete». Nervi: «Tante liti per motivi davvero futili».
Lo studente senegalese viveva a Verdellino. Fatale un tuffo nel Serio vicino a una cascata di tre metri.
Quella che era iniziata come una normale festa di compleanno in un bar del centro di Osio Sotto è degenerata fino a trasformarsi in una violenta rissa che ha coinvolto – stando alle stime dei residenti che, dalle finestre, hanno assistito allibiti alla scena – una sessantina di giovanissimi, tra spintoni, insulti e minacce.
È di quasi mille persone identificate e controllate in due settimane dalle forze dell’ordine il primo bilancio del giro di vite disposto dalla Prefettura dal 20 maggio scorso per far fronte ai problemi di ordine pubblico nell’area attorno alla stazione ferroviaria, teatro di spaccio, risse e aggressioni.
In rianimazione un pensionato di 74 anni investito venerdì 4 giugno. Stava chiacchierando con la sorella fuori dalle loro case. Dinamica al vaglio: forse un dosso ha fatto da trampolino.
Franco Ferrari aveva rischiato di non farcela. Sabato 29 maggio il «sì» a Elena: «Arriva dopo un anno di lacrime». In Sala Crociera a Treviglio gli amici e i colleghi del commissariato.
Da inizio pandemia la Bergamasca è quella con più deceduti in Italia. Le denunce all’Inail sono state 3.172 (+2,2% ad aprile). In Lombardia 44.241.
La polizia locale di Ponte San Pietro sequestra quasi 900 grammi di cocaina e 240 di hashish. Arrestato un marocchino, perquisita a Milano anche la casa del proprietario della vettura.
Da giovedì 20 maggio più pattuglie delle forze dell’ordine: deciso dopo le lamentele dei cittadini. Negli ultimi due mesi 115 controlli, ma ancora troppe liti, aggressioni e fenomeni di spaccio.
Spagnolo, ha pagato sul momento. E il guidatore di una Porsche ha causato un incidente mentre era ubriaco
Vertice in Prefettura: la società fornirà a giorni gli orari degli spostamenti della squadra. Gandi: «Evitare una Milano bis». Il questore: si trovi un’altra data per la festa, come domenica 23.
Centinaia i bergamaschi contattati ogni giorno da finti broker. «Con soli 200 euro investiti simulano guadagni esorbitanti in poco tempo».
Dal 28 giugno al 2 luglio 5 allenatori spagnoli formeranno 48 ragazzi del territorio: aperte le iscrizioni. L’Accademia Gera d’Adda: «Per noi un grande orgoglio».
Nella Bergamasca oltre 2.500 episodi in 3 mesi. Il 10% del totale lombardo. Venerdì 7 maggio un’altra vittima vicino Parma. Pagazzano: lunedì l’autopsia sul corpo di Maurizio Gritti.
Loading...