Fiocco azzurro, ma in guanti e mascherina Così si diventa papà al tempo del virus
Fabio Conti: «Bardato come un astronauta posso entrare in sala parto solo all’ultimo momento». Moglie e bebè rivisti solo alle dimissioni.
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
Fabio Conti: «Bardato come un astronauta posso entrare in sala parto solo all’ultimo momento». Moglie e bebè rivisti solo alle dimissioni.
La stretta dopo il richiamo della Prefettura: cresce la percentuale di multati. Identificate 50 mila persone.
«Dieci anni fa sono stato accolto qui a Canonica che non avevo niente e tutti mi hanno generosamente aiutato. Oggi voglio ricambiare, per quel poco che posso fare». Così da qualche giorno Sameh Ashrah, 34 anni, commerciante di Canonica d’Adda di origine egiziana, ha deciso di regalare la frutta a chiunque si trovasse in difficoltà.
Due punti di riferimento per una comunità, due pilastri di un paese: Boltiere ha perso nel giro di pochi giorni il medico di base Carlo Alberto Passera e il dentista Mario Antonio Ronchi.
È vietato lasciare il Comune dove ci si trova: la «necessità» ora è sostituita dall’«assoluta urgenza». Se il proprio borgo non ha un negozio, è lecito allontanarsi, ma solo fino al più vicino. Le compere non tutti i giorni.
«La mamma non si sveglia». Il dramma ha cominciato a concretizzarsi la mattina di martedì scorso, il 10 marzo. Samuel, tredici anni e mezzo, è andato a chiamare la mamma Jessica Barcella, 43 anni.
Il carabiniere, 46 anni, lascia la moglie e una figlia di 10 anni. Era a casa dal 28 febbraio, dopo la scomparsa del suocero per il Covid-19.
Anche i criminali temono il coronavirus. Lo dicono i dati: nei primi quindici giorni di marzo i «delitti» - come si chiamano in gergo tutti i reati registrati dalle forze dell’ordine - a Bergamo e provincia sono scesi a un terzo rispetto alle stesse due settimane dell’anno scorso.
Il violento scoppio a Seriate è costato la vita a Lorenzo Giannini: aveva 27 anni. Ferita lieve una vicina di casa, illeso un altro. Ingenti i danni all’edificio: è stato dichiarato inagibile.
Da lunedì anche nella nostra provincia scatteranno i controlli delle forze dell’ordine, come stabilito domenica sera dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, che ha diramato una direttiva con le disposizioni per i prefetti sul come effettuare i controlli all’interno e per entrare e uscire dalle aree definite «a contenimento rafforzato»
Tra le vittime bergamasche del coronavirus c’è anche il dottor Ivo Cilesi, pedagogista, psicopedagogista, musicoterapeuta, specializzato in musicoterapia clinica al Royal Hospital di Londra e ideatore del «treno terapeutico» e della «terapia della bambola» («Doll Therapy») per i pazienti in cura al Centro Alzheimer del Ferb di Gazzaniga.
Bergamaschi bravi a superare gli esami di guida, un po’ meno a mettere poi in pratica gli insegnamenti.
Un malvivente in azione alle 14 di martedì 4 febbraio, poi la fuga con un complice in scooter. Bottino: un prezioso Daytona d’oro.
Un anno fa il delitto Sartori a Curno. La testimonianza della sorella Deborha: «La sento vicina a me e mi aiuta la poesia».
Emanuele Anzini morì a giugno 2019 durante un posto di blocco. L’avvocatura di Brescia ha rigettato la richiesta. «Siamo pochi ed è un omicidio colposo, altre le strade». Storoni: «No comment».
Scaldate l’acqua per le fettuccine e tritate 50 g di pancetta tesa, 50 g di cipolla e rosolate entrambe nell’olio caldo, facendo attenzione a non farlo colorire eccessivamente.
Dividete in due parti (per lunghezza) un trancio da circa un chilo di pesce spada e pulitelo. Sulla carta da forno stendete delle fette di pancetta che dovranno poi avvolgere il filetto. Legate quindi con lo spago come fosse un arrosto e aggiungete del timo.
L’automobilista di 36 anni, recidivo, è stato inseguito e denunciato dalla polizia locale. L’auto era senza assicurazione e revisione: sarà confiscata. L’inseguimento finito a Valbrembo.
Nel giro di una settimana avevano chiuso l’autosalone bresciano ed erano completamente spariti, dopo aver incassato bonifici per 230 mila euro e rivenduto all’estero le auto. Arrestati 7 rom residenti nella bergamasca
La singolare giustificazione di un senegalese: era anche senza assicurazione e revisione. Multa di 6 mila euro.
Loading...