Città blindata, rinforzi in strada: «Obiettivo che Atalanta-Manchester sia una festa»
Il questore: partita sia festa, tutto il personale impegnato. Attesi 1.400 inglesi.
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
Il questore: partita sia festa, tutto il personale impegnato. Attesi 1.400 inglesi.
Aveva 81 anni, un anno fa la decisione di chiudere per la crisi del settore con il Covid. Era in attività dal 1965.
Giovane spagnolo ha spacciato la casa vacanze dove ha alloggiato una notte (pagando) per sua e ha incassato 1.400 euro. Poi si è dileguato. La vera proprietaria ha chiamato la polizia, che sta indagando.
Denunciato per falso un egiziano fermato dalla polizia locale. Sequestrata l’auto, non sottoposta alla revisione.
Trend in triste crescita dopo l’anno del Covid: in due anni l’età media è salita da 44 a 47 anni. Da gennaio 4 le vittime under 30. Ivanni Carminati (Associazione familiari): «Ora preoccupano i monopattini».
Ora è ufficiale, c’è una data ed è anche vicinissima. Tra una dozzina di giorni, mercoledì 27 ottobre, sarà inaugurata la nuova sede dell’Accademia della Guardia di finanza nell’area degli ex Ospedali Riuniti. E ci sarà anche il Capo dello Stato.
Scoperto dalle telecamere: il motociclista era tornato a casa a sostituire il mezzo, perché aveva la patente revocata dal giugno dell’anno scorso.
Calcio, la sentenza del Tribunale di Brescia: per una «il fatto non sussiste», per l’altra «non costituisce reato». La Procura chiedeva un anno. Rosa Pesenti, 64 anni, morì nel 2015.
E-mail anonima inviata alla polizia locale. Ma non si risalì mai all’autore, «pagato per non parlare».
È finito l’interrogatorio delle due sorelle a Brescia: è durato 40 minuti. Terminato poco prima delle 11 anche quello a Mirto Milani, di Roncola San Bernardo. Restano aperte tutte le domande sull’uccisione della ex vigilessa di Temù.
Le società sono di Arcene e Verdello. Tra le vittime un fornitore di Osio Sotto, che ha perso 16 mila euro.
Il 26enne di Roncola, arrestato venerdì insieme alle due figlie della vittima, era intercettato al telefono. Era iscritto a un sito di «crime». L’«errore» delle scarpe. E con le complici tradito dal «contapassi» della vittima.
I dati del Centro antiviolenza Sirio di Treviglio. Metà prese in carico e 8 ospitate nelle «case rifugio». Lettera ai parlamentari: «Servono subito leggi ad hoc».
Pradalunga, un male incurabile lo ha portato via nel giro di un anno. Dal 2017 lavorava alla Sorveglianza italiana. Martedì 21 settembre alle 15 i funerali nella parrocchiale di Cornale, con il picchetto dei colleghi: «Pieno di vita, benvoluto e attaccato al servizio».
Raffica di colpi nel complesso «Miriam» della Malpensata: numerose le abitazioni svaligiate durante le ferie. In un caso tre ladri sono rimasti due giorni in una casa, facendo chiasso giorno e notte. Poi, scoperti da una vicina, sono scappati.
Blitz della Digos, denunciato un operaio incensurato di 52 anni. Altri 7 indagati in tutta Italia. L’uomo, padre di famiglia, aveva una pistola e un fucile (regolari): sono stati sequestrati. Ritirato il porto d’armi.
Salgono da 85 a 168 euro. Pontiggia (Stradale): «Previsti controlli quotidiani». Stalli «rosa» ufficiali. Sulla micromobilità discussione rinviata al Parlamento.
Paura sabato 4 settembre in serata al centro sportivo. L’allarme degli amici. Cruciale l’intervento di un tecnico della società.
Dramma lunedì 30 agosto alle porte di Torino: Mauro Lucchini, lodigiano, aveva 49 anni. Il dolore dell’azienda: «Era un professionista esemplare, in servizio con noi da oltre vent’anni, con grande esperienza e apprezzato da tutti».
Il vertice in Prefettura dopo la vicenda delle oltre 30 multe: «Garantita attenzione anche ai problemi dell’ospedale». Entro un mese le memorie difensive di sanzionati e cittadini.
Loading...