Tornano i treni del mare, dal 29 marzo da Bergamo si va in Liguria
INFO SERVIZIO. A partire da sabato 29 marzo, i convogli collegheranno Lombardia e Liguria ogni sabato e nei festivi.
INFO SERVIZIO. A partire da sabato 29 marzo, i convogli collegheranno Lombardia e Liguria ogni sabato e nei festivi.
La celebrazione giubilare. Oltre 250 sacerdoti insieme al Vescovo per una mattinata di preghiera e testimonianze. Monsignor Beschi ha ricordato le parole del Papa: «Per ricevere il divino dobbiamo costruire una “casa degli ospiti”».
SOSTA. L’app di prenotazione Parclick ha stilato la classifica dei centri urbani in cui è più complicato trovare posto per posteggiare l’auto.
L’APPUNTAMENTO. Il Sebino Express partirà il 27 aprile, l’8 giugno, il 5, 19 e 26 ottobre. Il primo a sfrecciare sarà il Lario Express, sui binari già da domenica. L’assessore Lucente: «Una mobilità dolce che conquista persone di tutte le età»».
IL TENTATO OMICIDIO. Il 48enne interrogato in carcere per aver ferito la moglie fuori dal Lidl. «L’ho colpita, ma il coltello non l’avevo io. Voglio uscire per aiutare i figli».
I CONTROLLI. Tra l’11 e il 24 marzo sono stati identificati 320 giovani, uno segnalato in prefettura come assuntore di droga.
FOCUS SICUREZZA. Nella mattinata di giovedì 27 marzo intervento straordinario interforze nell’area delle pensiline della stazione di Bergamo e in via Foro Boario.
DA SAPERE. Nella serata di sabato il tradizionale «Rasgamènt de la Ègia». Domenica i carri e i gruppi in corteo. Il programma e le modifiche alla viabilità.
L’INCIDENTE. Un cervo è morto investito da un tir, attorno alle 15 di giovedì 27 marzo, a Covo, lungo via Campo Rampino, nelle campagne attorno al paese della Bassa.
Due ore di riunione in Prefettura giovedì 27 marzo per trovare la mediazione, ma alla fine un punto d’incontro tra i sindaci dell’hinterland est di Bergamo è stato raggiunto.
L’INFORTUNIO. Un pensionato si è ferito mentre era impegnato in alcuni lavori di potatura. La richiesta d’aiuto lanciata dalla figlia a Valgoglio.
ISOLA BERGAMASCA. Quattro persone sono state denunciate al termine di un’indagine della Polizia Ambientale Agroalimentare di Bergamo in un allevamento dell’Isola bergamasca.
I CONTROLLI. Due uomini di 36 e 32 anni e una donna di 38 anni hanno tentato di impadronirsi di capi d’abbigliamento per un valore di 300 euro.
PRESEZZO. Sulla corsa delle 14,20 di «Autoservizi Locatelli» in partenza dal «Maironi da Ponte» e «Betty Ambiveri».
LA BANDA. Il boato e la fuga dei malviventi nella notte tra il 26 e il 27 marzo in pieno centro. È il dodicesimo caso in Bergamasca dall’inizio dell’anno.
NEL WEEKEND. Lancette avanti di un’ora, anche in ottica risparmio energetico.
GLI ANIMALI. La primavera è arrivata anche al Parco faunistico di Valbrembo e ha portato con sé tre nuovi arrivi: Indigo, un giovane esemplare maschio di pappagallo Ara giacinto e Renato e Clotilde, una coppia di marabù.
IL REPORT. Riva di Solto, Costa Volpino e Lovere tra i più cercati. Il Sebino nel 7,4% delle richieste. Quasi al pari del lago di Garda.
LA DECISIONE. Via Tasso ha inoltrato la richiesta al Comune dell’hinterland di sospendere la sperimentazione. Gandolfi: «Ricorso al Tar se non sarà ritirata entro 5 giorni». Testa: «Pronti a una nuova iniziativa con Bergamo».
IL CASO. Il parking interrato di via Fratelli Rota al centro di un contenzioso legale: il condominio fa appello al Consiglio di Stato contro l’ingiunzione del Comune. I commercianti: «Serve».