Investita e finita contro un muro: restano gravi le condizioni della 55enne di Trescore
TRESCORE BALNEARIO. Restano gravi le condizioni della donna travolta da un furgone mentre camminava su un marciapiede.
TRESCORE BALNEARIO. Restano gravi le condizioni della donna travolta da un furgone mentre camminava su un marciapiede.
CON L’ELICOTTERO. Sono state controllate 35 persone, di cui dieci con precedenti di polizia.
IN MATTINATA. È successo sul bus che portava i bambini da Oltre il Colle all’Istituto comprensivo. La scuola ha subito allertato i soccorsi. Nessun ricovero in ospedale. Il sindaco: «Importante prevenire atti di inciviltà».
I VARCHI CHIUSI. La Provincia: «Dalle 7 alle 9 verso la città i veicoli procedono a 20 all’ora, prima viaggiavano a 45». I Comuni limitrofi ipotizzano l’azione giuridica. Gandolfi non esclude. Testa: «Si spenga il semaforo della Martinella».
I DISAGI. Lo scalo internazionale resterà chiuso fino a mezzanotte di oggi (21 marzo, ora locale). Ritardi contenuti sui voli da e per Orio da varie destinazioni europee.
CORDOGLIO. In tanti alla camera ardente dell’idraulico di 36 anni di Cisano, morto mercoledì 19 marzo in un incidente. Denunciato il camionista.Sabato 22 marzo i funerali.
ALLA FIERA EDILE. La sindaca Carnevali: «Stiamo lavorando con grande intensità al piano attuativo». L’imprenditore Vitali: «Speriamo di chiudere l’iter amministrativo nel più breve tempo possibile».
FAUNA E VIABILITA Erano assenti sulle Orobie, oggi oltre 4.000 capi. Mercoledì l’ennesimo schianto a Villa d’Almè. Motociclista in ospedale. I cacciatori: «Sono un pericolo. Ma il contenimento è difficile»
IN LUTTO. Non ce l’ha fatta il pensionato che mercoledì 19 marzo si era infortunato tagliando un albero per una vicina. «Era un modello di disponibilità».
LA DECISIONE. Troppa la pioggia prevista per il weekend, il Ducato di Piazza Pontida ha deciso di posticipare la Sfilata e tutti gli eventi collaterali.
IL PROGETTO. L’obiettivo dell’iniziativa - lanciata dall’Asst Papa Giovanni XXIII - intercettare chi è vittima di violenza e aiutarlo a trovare, appunto, «un posto sicuro».
L’INCIDENTE. Un 16enne e un 17enne sono stati portati in ospedale in codice giallo.
L’INCIDENTE. È stata trasportata all’ospedale Papa Giovanni XXIII in codice rosso, ma non sarebbe in pericolo di vita.
L’ORDINANZA. Il Comune ha predisposto l’ordinanza con le indicazioni sulla viabilità per domenica 23 marzo (rinviata al 30 marzo per maltempo), quando, tra le vie del centro si snoderà la sfilata di Mezza Quaresima. In caso di maltempo potrebbe essere posticipata alla settimana successiva.
L’INIZIATIVA. Prosegue e si amplia il progetto di sfalcio differenziato avviato nel 2023 dal Comune di Bergamo per favorire la biodiversità urbana e promuovere una gestione più sostenibile del verde pubblico.
LA TRAGEDIA. Giuseppe Ghirardi, 67enne di Rigosa di Algua, è deceduto al Papa Giovanni poche ore dopo il ricovero.
L’ATTO VANDALICO. Il responsabile dell’azienda agricola Santa Laura: «Non ci fermiamo, sabato l’inaugurazione sì farà». Bombardieri (Mia): «Un atto inqualificabile»
IL CASO. I residenti: hanno lanciato sassi e petardi, urge messa in sicurezza. Il sindaco: portiamo il caso in Prefettura. La proprietà: area cintata e vigilata.
IL CASO. Gli over 65 a quota 6.942 nel 2024, +24,3% rispetto al 2014, ma il tasso di invecchiamento si mantiene il più basso delle nostre valli. Farinotti: «Tanti sono volontari, i pensionati sempre più attenti ai senior».
LO SCONTRO. Impossibile evitare l’impatto con l’animale, in un tratto di strada non illuminato tra Villa d’Almè e Zogno.