«Scoperto» il murale di via Bonomelli realizzato per la Capitale della Cultura - Le foto
L’OPERA. Liberato da impalcature e teli, mostra anche il logo di Bergamo-Brescia 2023. L’idea è del privato proprietario dell’edificio in ristrutturazione.
L’OPERA. Liberato da impalcature e teli, mostra anche il logo di Bergamo-Brescia 2023. L’idea è del privato proprietario dell’edificio in ristrutturazione.
LA TRAGEDIA. Traffico in tilt nel primo pomeriggio di giovedì 6 aprile, la donna deceduta aveva 74 anni. Di Gorlago, era una maestra in pensione.
ZOGNO. S’era lanciato da Valcava, tradito dalle correnti. È caduto nella zona artigianale.
SOLIDARIETÀ. Mobilitazione generale in paese per liberare le strade e i locali dal fango: decine di persone si sono messe a disposizione con il coordinamento del Comune, dei vigili del fuoco e della Protezione civile.
L’INCIDENTE. Il conducente è finito fuori strada nella mattinata di giovedì 6 aprile, poco prima delle 11.
CARONA-FOPPOLO. La «Monte Poieto»: offerta dall’Est Europa, a meno che le vogliano i Comuni. L’esperto: fuori mercato, spese folli per farle ripartire.
VIA MORO. Grave incidente nella serata di mercoledì 5 aprile dopo le 21 a Villongo.
L’INIZIATIVA. I primi cittadini e i loro delegati saranno sugli spalti venerdì 7 aprile alle 16 ad Albano contro la violenza nello sport. L’invito dal sindaco di Grassobbio, Manuel Bentoglio.
IN VIA ALPINI. I residenti svegliati dal forte boato. Paura per i bambini. «In garage è tutto da buttare». Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» del 6 aprile.
IL CARO-SPESA. Per il dolce aumenti fino al 70%. «Colpa dei costi energetici». I produttori: «Cerchiamo di contenere i rincari». Su anche agnello e capretto.
L’AGGRESSIONE. Vittima una ragazza di 21 anni, che è riuscita a liberarsi e chiedere aiuto. Il fatto tra Porta Garibaldi e Forlanini. Caccia al malvivente, forse straniero. Indaga la Polfer.
VALANGA D’ACQUA SU ARDESIO. I residenti: «C’erano perdite d’acqua e pozze». Enel Green Power: 24/48 ore per rimuovere i detriti. «Il 27 marzo l’ultimo controllo: nessuna criticità». Tutti gli approfondimenti su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, 6 aprile.
CURNO. I funerali del ventunenne deceduto lunedì in un incidente a Levate. Il feretro portato dagli amici. Domenica sarà celebrata una Messa in ricordo.
LE CELEBRAZIONI . Stasera alle 21, sempre in Cattedrale, monsignor Francesco Beschi presiede la Messa nella Cena del Signore. Venerdì la celebrazione della Passione.
I DATI. Nella settimana dal 29 marzo al 4 aprile 2023 si contano 314 nuovi casi positivi, a cui corrisponde un tasso di incidenza pari a 28 nuovi casi per
100.000 abitanti.
GORLAGO. La rappresentazione, frutto del lavoro di alcuni mesi, ha coinvolto gli ospiti della Casa di riposo. Sono stati inscenati l’ultima cena, il giudizio di Ponzio Pilato e le tappe della Via Crucis, accompagnati da musiche e canti.
ISTRUZIONE. L’ultima fase della gara nazionale si è tenuta a Urbine. Lo studente dell’Isis Einaudi è stato il migliore nella prova di inglese.
LE FIAMME. Un incendio è divampato poco dopo le 10 di mercoledì 5 aprile a Credaro nel Basso Sebino in via Marconi, in un tratto boschivo attiguo a una zona artigianale con diverse imprese impegnate nelle attività lavorative.
LA SITUAZIONE. Almeno dieci famiglie evacuate e 40 sfollate, tra cui lo stesso sindaco del paese. Su «L’Eco di Bergamo» di giovedì 6 aprile tutti gli approfondimenti .
GORLE. Morta di malattia a 44 anni, lascia il marito e tre figlie. Oggi i funerali Infermiera al «Papa Giovanni», era anche dirigente della Pallavolo Gorle.