Campo Utili, affidati i progetti di restyling: lavori entro fine anno
VIA BAIONI. Previsti campo da calcio e rugby e spogliatoi. Il primo lotto co-finanziato con il Pnrr per 1,3 milioni. Le attività sportive in corso non saranno interrotte.
VIA BAIONI. Previsti campo da calcio e rugby e spogliatoi. Il primo lotto co-finanziato con il Pnrr per 1,3 milioni. Le attività sportive in corso non saranno interrotte.
ZANICA. Dopo aver lavorato nei campi è stato poi dipendente di un’azienda di Grassobbio. Martedì i funerali.
A PASQUA. La tragedia intorno alle 13 di domenica 9 aprile. Dario Acquaroli, 48 anni, abitava a Curno, ma era originario di San Pellegrino. Noto nel mondo sportivo: è stato campione di mountain bike. I funerali mercoledì alle 10.30.
Entratico. Il gruppo che accompagna i visitatori è stato fondato nel 1993. Per il trentennale al via varie iniziative.
IN AEROPORTO. Un incidente si è verificato all’interno dello scalo di Orio al Serio, intorno alle 11.30 del giorno di Pasqua, domenica 9 aprile. Il ferito, di 57 anni, è stato trasferito all’ospedale di Bergamo.
LA MESSA. Il vescovo Beschi alla solenne celebrazione della domenica di Pasqua.
L’INCIDENTE. Pasqua tra i fiori, ma nel negozio ad entrarci è direttamente un’auto. Un 75enne è finito con la sua auto dentro la vetrina del noto concept di fiori e bar «Bohem» di Paratico.
IL RACCONTO. Nicoli, 38enne, è originario di Gandino ma vive a Bergamo dove insegna all’Università di Bergamo. Arrivato a Tel Aviv mercoledì scorso, era la sua prima volta nella cittadina. «Non ho avuto il tempo di reagire».
IL REPORT DELL’ISTAT. Tendenza in negativo a Bergamo: negli uomini è scesa dello 0,3 (80,9 anni) e nelle donne dello 0,8 (85 anni). Sull’abbassamento dell’età hanno giocato due fattori: la pandemia e il caldo record.
L’INGANNO. Un fantomatico «americano» le ha fatto credere di essere in pericolo e di aver perso il passaporto. Indaga la polizia.
IL CANALE CEDUTO. Continuano gli interventi per liberare le strade e mettere in sicurezza il versante. Si procede alla verifica dei danni per avviare l’iter dei risarcimenti.
PER I LETTORI. L’Eco di Bergamo è in edicola il giorno di Pasqua, non ci sarà invece il Lunedì dell’Angelo e tornerà in edicola martedì 11 aprile. Sul sito continuano gli aggiornamenti in tempo reale.
CITTÀ ALTA. Il vescovo Francesco Beschi sabato sera ha presieduto la Veglia pasquale. Domenica alle 10,30 la Messa solenne e alle 17 i Vespri.
ISRAELE. Uno dei due italiani feriti nell’attentato di venerdì 7 aprile è bergamasco: Roberto Nicoli, originario di Gandino ma residente a Bergamo, è stato operato. Le sue condizioni non sono gravi.
ENTRATICO . L’antro carsico, che si inoltra per 385 metri, sarà visitabile dal 10 aprile grazie al gruppo delle guide volontarie, che celebra i 30 anni di attività nel territorio.
Ad Ardesio continuano i lavori di pulizia e consolidamento del versante che dureranno tutta la giornata di sabato 8 aprile. Sarà individuato il referente che si occuperà di raccogliere i documenti sui danni subìti.
NELLA NOTTE. Nel territorio di Ardesio, si ipotizza un rogo doloso nella notte di venerdì 7 aprile, a dare l’allarme i proprietari.
INFO UTILI. Il Comune di Bergamo ha emesso nelle scorse ore un’ordinanza per prorogare la data di spegnimento del riscaldamento in città.
Hanno fatto rientro in comunità tutte le ragazze che si erano allontanate dalla comunità «A Stefano Casati» di Renate. Le quattro sedicenni - tra cui una giovane della Bergamasca - avevano fatto perdere le proprie tracce lo scorso 3 aprile senza portare al seguito il cellulare e documenti di identità.
Sentenza. «Personale protetto dal contatto con l’utenza ma non i lavoratori fra loro, all’interno degli uffici». Ricorso già annunciato: «Protocolli sempre attuati».