Borgo Santa Caterina fa festa il sabato tra sconti, animazione e isola pedonale
Dal 28 maggio un’iniziativa che coinvolge la via dalle ore 15 alle ore 21. Pronto anche il calendario del Venerdì del Borgo: 4 dal 19 agosto al 9 settembre.
Dal 28 maggio un’iniziativa che coinvolge la via dalle ore 15 alle ore 21. Pronto anche il calendario del Venerdì del Borgo: 4 dal 19 agosto al 9 settembre.
La lista Gori ha presentato una serie di proposte per venire incontro ai proprietari di animali, soprattutto cani, che in città hanno pochi spazi per correre in libertà.
«Il piano della sosta proposto da Gori? Comporta nuovi sacrifici per i cittadini bergamaschi e penalizza i commercianti, in un momento economicamente già difficile».
Michelle Hunziker e Tomaso Trussardi, la coppia da copertina per eccellenza, ha fatto la sua apparizione ai Giardini, il salotto della Bergamo giovane dove ogni week end si radunano tantissimi ragazzi per il tradizionale aperitivo.
Il grazie della Finanza per la sede unica al giuramento dei cadetti in piazza Vittorio Veneto.
La candidata sindaco per Pd e «Gente in Comune» si presenta con la lista che porta il suo nome. Nel programma illustrato nell’auditorium Nassiriya, l’attenzione ai centri storici, il sostegno al commercio di vicinato, la cura dell’edilizia scolastica, poi sicurezza, salvaguardia del verde, riduzione dell’edificazione.
Il 23 aprile 2016 è stato il primo anniversario dalla riapertura di Accademia Carrara di Bergamo. Ecco i numeri e una linea del tempo interattiva per rivivere quest’anno.
Visita a Bergamo per Karen Mok, famosa popstar cinese che la sera del 1° maggio per la prima volta si è esibita in Italia, a Milano. Dopo l’accoglienza nel Palazzo provinciale la passeggiata nel borgo di Città Alta con Al Bano.
Una proposta di legge per eliminare 20 vincoli di bilancio degli Enti locali e mantenere unicamente quello dell’equilibrio: si chiama «Comune Semplice» ed è stata presentata lunedì 2 maggio a Palazzo Frizzoni a Bergamo.
La nuova rotta di decollo proposta dal sindaco Giorgio Gori nei giorni scorsi accontenta Colognola, che si vede ridurre l’impatto, ma scontenta altri cittadini, ad esempio quelli di Campagnola.
Si concluderà domenica 1° maggio 2016, la 57° edizione della Fiera dei Librai Bergamo che registra una presenza di circa 165.000 visitatori in sedici giorni di manifestazione, organizzata da Promozione Confesercenti insieme al Sindacato Italiano Librai (Sil) e alle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi.
«L’unico vero modo per ridurre l’inquinamento acustico e dell’aria attorno all’aeroporto di Orio al Serio, un catino circondato da abitazione ed attività industriali e terziarie, è quello di mettere un tetto al numero di voli da definire con una nuova valutazione d’impatto ambientale (Via) e con l’applicazione delle norme europee. Non solo, si rende indispensabile avviare una graduale diminuzione…
L’Associazione «Colognola per il suo futuro» esprime soddisfazione per la proposta avanzata dal sindaco Giorgio Gori,
«Mamma, voglio un mondo più giusto». È lo striscione più toccante tra quelli esposti stamattina, venerdì 29 aprile, alla manifestazione nazionale dei lavoratori Italcementi - hanno partecipato circa in un migliaio (1.500 secondo i sindacati) - contro il piano industriale di Heidelberg Cement.
Il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori ha presentato giovedì mattina, in occasione della riunione della Commissione aeroportuale, una nuova proposta di modifica delle rotte di decollo, mirata alla riduzione dell’impatto acustico sui centri abitati più prossimi all’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.
Sabato 30 aprile Feste e Tradizioni Brembilla, Festa avisina Ore 19:00 - Via Donizetti Nella tensostruttura all’area del mercato nuovo, «Festa Avis» con cucina alpina e specialità tutte le sere e nei giorni festivi anche a pranzo. In serata musica …
Ztl, atto secondo. Sarà l’estate (calda) delle nuove zone a traffico limitato. Quattordici in tutto i varchi elettronici che partiranno: da Borgo San Leonardo al Donizetti, fino alla funicolare.
Lavoratori, sindacati e Rsu di tutta Italia in corteo. Prevista la presenza di Maroni e dei rappresentanti di tutti gli stabilimenti del Gruppo.
Durante le celebrazioni del 25 aprile in piazza Vittorio Veneto un gruppo di persone ha manifestato per chiedere la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini. Striscione e sagome di cartone, contestato il sindaco. Nei giorni scorsi il blitz in Consiglio comunale.
La società nerazzurra comunica che «su disposizione della Prefettura di Bergamo» tutte le restrizioni e le limitazioni d’accesso per la Curva Nord in occasione della partita Atalanta-ChievoVerona «sono state totalmente revocate». Confermata l’iniziativa dei biglietti a un euro. Il sindaco Gori: «Segno di fiducia dal prefetto, ora sta ai tifosi dimostrare di esserne all’altezza».