Sarpi, un classico che diventa museo Il 17 giugno cena di gala per il progetto
Acquistate il coupon su Kauppa e partecipate alla raccolta fondi sul portale di crowdfunding Kendoo
Acquistate il coupon su Kauppa e partecipate alla raccolta fondi sul portale di crowdfunding Kendoo
Siamo ormai a metà del 2016, a due anni dall’inizio del mandato, ed è già tempo di bilanci per la Giunta di Bergamo. Gli assessori sembrano in mezzo a un guado.
Gori e Radici scrivono al Pirellone: non basta il semplice prolungamento della ferrovia da Bergamo allo scalo.
L’Itis «Pietro Paleocapa», la scuola che ha formato la maggior parte degli Imprenditori e dei dirigenti industriali della Bergamasca, si proietta nel futuro ricordando il proprio passato.
«Mescolare la campagna elettorale sul referendum con quella per le amministrative non è stato utile. A Torino, dove in tanti sono schierati per il no alla riforma costituzionale, questa sovrapposizione di piani non ha aiutato Piero Fassino». Così Giorgio Gori, sindaco Pd di Bergamo, in un’intervista a Qn.
Cittadini e autorità in piazzale Alpini per la manifestazione nella mattinata del 2 giugno in ricordo del 70° anniversario della Repubblica.
Green revolution dal 7 al 25 settembre in Italia con i più importanti paesaggisti internazionali. Torna infatti alla sua sesta edizione «I Maestri del Paesaggio – International Meeting of the Landscape and Garden».
Una sessantina di aree sotto la lente di Palafrizzoni. Perché l’attenzione e la sensibilità per il consumo di suolo da parte dell’attuale amministrazione comunale sono note e la variante al Piano delle regole offre contestualmente l’opportunità di valutare il contenimento delle volumetrie.
La Città dei Mille vuole acquisire la collezione di cimeli garibaldini appartenuti a Bettino Craxi. Palazzo Frizzoni intende esercitare il diritto di prelazione, così come previsto dalla legge per i beni dichiarati di «eccezionale interesse storico-artistico».
Torna anche nel 2016 #diciotto, l’evento, con quell’hashtag a dargli un tono più giovane e social, che il Comune di Bergamo realizza per tutti i ragazzi che diverranno maggiorenni nell’arco del 2016.
(ANSA) - MILANO, 30 MAG - E' un viaggio in note per le strade e i vicoli di Napoli il nuovo album di Stefano Bollani, 'Napoli trip', uscito in cinque paesi europei e prossimo alla pubblicazione mondiale (17 giugno). Al …
È il giorno dell’ultimo saluto al cardinale Loris Capovilla, segretario di Papa Giovanni e custode della sua memoria, scomparso giovedì scorso all’età di 100 anni.
Non solo crescita, ma anche sostenibilità. Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori fa sentire la sua voce dopo la pubblicazione del piano sul futuro dell’aeroporto di Orio al Serio.
Le stelle illuminano la cena al monastero di Astino. Il gioiello ai piedi di Città Alta, riaperto lo scorso anno dopo un restauro durato anni, ha accolto i partecipanti alla serata organizzata per festeggiare i 50 anni del ristorante Da Vittorio e l’elezione del territorio della Lombardia Orientale a Regione e europea della gastronomia 2017.
È tutto pronto al monastero di Astino per la cena stellata organizzata per festeggiare i 50 anni del ristorante Da Vittorio e l’elezione del territorio della Lombardia Orientale a Regione europea della gastronomia 2017.
Qualcuno vince, tutti gli altri perdono. Come dice Crozza: «Millenni di evoluzione della razza umana per vedere tre prugne stare sulla stessa linea». Riso amaro e una considerazione: in questo momento centinaia di uomini, donne e ragazzi stanno perdendo davanti a una slot machine o ipnotizzati da un videopoker.
In arrivo ordinanza di Palafrizzoni: dalle 7,30 alle 9,30, dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21 forti limitazioni nel gioco e nella vendita.
Il ricordo del vescovo Francesco Beschi, tra i primi insieme al sindaco Giorgio Gori, a rendere omaggio al feretro del cardinale nella mattinata di venerdì 27 maggio. Alle 20,30 monsignor Beschi presiederà una Messa di suffragio nella parrocchia di Sotto il Monte Giovanni XXIII.
Dalla mattina di venerdì piazzale Alpini si è popolato di ristoranti sulle 4 ruote per offrire cibo e bevande da tutto il mondo. Fino a domenica sera.
Bergamo gioca sempre di più, qualcosa come un miliardo e 812 milioni 680 mila euro nel 2015, e il rischio che ci si giochi il lavoro e la famiglia cresce in proporzione. Un motivo più che valido per metterci un freno e dotare il capoluogo di un «Regolamento per la prevenzione e il contrasto delle patologie e delle problematiche legate al gioco d’azzardo lecito».