Malore mentre è in palestra Ad Almè grave un 55enne
Il malore poco dopo le 19 in un centro sportivo di Almè. L’uomo, di 55 anni, è stato trasferito d’urgenza all’Humanitas Gavazzeni in condizioni critiche.
Il malore poco dopo le 19 in un centro sportivo di Almè. L’uomo, di 55 anni, è stato trasferito d’urgenza all’Humanitas Gavazzeni in condizioni critiche.
Al Turoldo manifestazione nel piazzale per il mal funzionamento della caldaia. «Problema cronico». La Provincia: ditta al lavoro.
Proseguono ormai a ritmo serrato, sia all’interno delle gallerie sia all’esterno, i lavori della variante in galleria, a Zogno.
Il progetto Area Wilderness su 8 km nei territori di Parco delle Orobie, Dossena e Serina.
Una donna guerriera conosciuta e apprezzata, soprattutto nel mondo del ciclismo. È sempre stata al fianco del marito Tarcisio e dei figli nella conduzione del negozio di bici di Villa d’ Almè «Cicli Maffioletti» e dal 1947 la loro casa è stata anche la casa di moltissimi corridori e campioni.
L’uomo con precedenti specifici, allo sportello dell’ufficio postale depositava sulla carta soldi falsi per poi ritirarli puliti dal bancomat.
Una ragazza di 21 anni di Villa d’Almè è risultata positiva alla cocaina e a alla cannabis oltre che all’alcol. Nuovi controlli sulle strade da parte della Polizia stradale di Bergamo.
Lunghe code per un incidente all’altezza del concessionario di via Tiolo a Zogno. Una 39enne trasportata in ospedale: non sarebbe in gravi condizioni.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31 gennaio 2020.
Nella settimana che porta all’attesissimo weekend sulla mitica pista Kandahar, il selvinese Livio Magoni con la stella slovacca Petra Vlhova, il leffese Luca Agazzi con il Canada e la nazionale tedesca hanno scelto la Bergamasca per la marcia d’avvicinamento.
Scoperta dai Carabinieri Forestali di Sedrina una rete di aziende che gestiva in modo illecito i veicoli fuori uso. Sono sei in tutto gli imprenditori finiti sotto indagine.
I consigli degli esperti in una stagione eccezionale, ma segnata da numerosi infortuni. «Servono attenzione, rispetto di precedenze e distanze. Fondamentale indossare il casco».
Una dozzina di chiamate nella mattinata di domenica 12 gennaio sulle piste da sci della provincia. «I più pericolosi? Inesperti a folle velocità».
In occasione della Giornata nazionale di prevenzione del rischio valanghe del 19 gennaio abbiamo chiesto a Tiziano Viscardi quali sono i rischi legati alla frequentazione degli ambienti montani innevati
Prende il via venerdì 10 gennaio in oratorio ad Almenno San Salvatore una rassegna di incontri dedicati alla Chiesa da don Primo Mazzolari al Concilio Vaticano II.