Esofagiti, cause diverse per la stessa malattia
Rigurgiti, dolore e bruciore retrosternale, difficoltà nel deglutire i sintomi più diffusi
Rigurgiti, dolore e bruciore retrosternale, difficoltà nel deglutire i sintomi più diffusi
Lo studio dell’Istituto Superiore di Sanità appena pubblicato dalla rivista Pacing and Clinical Electrophysiology.
All’origine dell’Alzheimer e delle altre due più comuni forme di demenza potrebbe esserci un problema a livello del «sistema digerente della cellula», la via endo-lisosomiale. «Non sarà un percorso facile, ma se le nostre evidenze saranno confermate da ulteriori studi, …
Anche in autunno-inverno sono molte le situazioni che possono causare sofferenza agli apparati respiratori più sensibili: polveri, muffe, pelo degli animali, pollini.
Nei 10 primi mesi del 2021 oltre 700 accessi al pronto soccorso del «Papa Giovanni».
L’incremento dei contagi da Covid-19 per via della rapida diffusione della variante Omicron sta causando disagi, anche a livello trasfusionale. Alcune zone del Paese, infatti, segnalano un calo nelle donazioni di sangue, a seguito dell’incremento dei casi positivi e, di conseguenza, di persone – e di donatori – che hanno contratto o che hanno avuto contatti diretti con positivi al virus.
Si chiama disfagia: per una precoce valutazione della disfunzione è necessario un appropriato percorso diagnostico-terapeutico e interventi specialistici.
Il freddo determina un aumento della contrattura muscolare rendendo rigida la nostra «colonna».
Evitare il «fai da te»: se la muscolatura perde tono possono riemerge vecchi problemi rimasti silenti fino a quel momento.
Nel mondo la variante è diffusa in 59 Paesi e in Italia, secondo l’indagine rapida dell’Istituto Superiore di Sanità, provoca lo 0,19% dei casi.
Spesso è il primo sintomo della Sclerodermia, «pelle dura» provocata dalla fibrosi.
Viso secco e tirato, labbra screpolate, guance rosse e mani ruvide: sono le caratteristiche più comuni della pelle in inverno, che risente fortemente degli sbalzi atmosferici invernali. Colpa, più di ogni altra cosa, delle basse temperature che mettono a dura …
Molto spesso si associano anche a numerose altre patologie ad occhi, pelle o intestino.
È la malattia di Graves-Basedow. La sensazione di «avere la sabbia negli occhi» e un dolore oppressivo all’occhio sono i sintomi molto comuni.
Una figura fondamentale nell’ambito del recupero delle funzionalità compromesse del paziente volta a migliorarne la qualità di vita.