«Ha vissuto fino all’ultimo per i suoi pazienti», è morto il dottor Francesco Negrini
IL LUTTO. «Ha dedicato tutta la vita alla passione per il suo lavoro», mercoledì a Redona l’ultimo saluto.
IL LUTTO. «Ha dedicato tutta la vita alla passione per il suo lavoro», mercoledì a Redona l’ultimo saluto.
SCUOLA. I risultati segnano una difficoltà crescente dei ragazzi con ortografia e comprensione del testo. La prof: «Nei temi replicano gli errori di Instagram».
L’INDAGINE. Arrestato dalla Guardia di finanza 54enne che lavorava al «Galli», in 5 anni avrebbe intascato 112mila euro con mandati di pagamento finiti sul suo conto corrente.
I DATI. Ad agosto gli annunci sono saliti a 1.408, 3.714 in tutta la Bergamasca Carnevali: strumenti per governare il fenomeno. Fusini: problema sociale
L’INCHIESTA. Dal 2018 al 2023 si sarebbe appropriato di 112 mila euro, denaro sottratto alle casse scolastiche e destinato a spese personali.
ROMANO DI LOMBARDIA. Un uomo di 46 anni, pregiudicato, sabato sera ha danneggiato i beni pubblici nel centro storico.
LA DECISIONE. Il provvedimento ha archiviato le posizione di Giulio Gallera e Luigi Cajazzo: «Gli atti non avrebbero potuto contrastare l’epidemia mondiale».
VOLI PER IL MAROCCO. Due voli a settimana, a partire dal 15 dicembre verso il Marocco.
IL PROGETTO. Al via la creazione di una nuova area umida a Grumello al Piano, che andrà a potenziare l’area già esistente nell’ex Parco Agricolo Ecologico (Pae).
L’INIZIATIVA. Il 14 e 15 ottobre in piazza con gli studenti delle scuole superiori per promuovere la sicurezza stradale. L’iniziativa del Comune di Treviglio, A35 Brebemi e la Polizia stradale.
LE TEMPERATURE. Il primo è stato quello dell’anno scorso. Il 2024 destinato a diventare l’anno più caldo di sempre. Nuova perturbazione da metà settimana.
LE TEMPERATURE. Il primo è stato quello dell’anno scorso. Il 2024 destinato a diventare l’anno più caldo di sempre. Nuova perturbazione da metà settimana.
IL LUTTO. Una vita vissuta nel segno della dedizione alla famiglia e al lavoro,accompagnata dalla fede, con semplicità: ecco condensati i 94 anni del cavalier Natale Goisis.
LA CIRCOLAZIONE IN TILT. I tecnici Rfi sono intervenuti nella mattinata di venerdì 14 ottobre per un guasto all’infrastruttura a Milano Certosa. Ritardi anche sulle linee regionale da Treviglio e Pioltello.
IL FENOMENO. Il bilancio della polizia locale di Capriate, Brembate e Boltiere. A ciascuno 5mila euro di multa. Recidivo l’ultimo fermato: per lui la denuncia penale.