«Sei troppo educata. Ma tu non cambiare per nessun motivo»
LA LETTERA. Lo sconforto di una mamma, chiamata dalle insegnanti della figlia, che ha 4 anni e mezzo: «Chiede permesso per ogni cosa e interviene per far da paciere in ogni lite».
LA LETTERA. Lo sconforto di una mamma, chiamata dalle insegnanti della figlia, che ha 4 anni e mezzo: «Chiede permesso per ogni cosa e interviene per far da paciere in ogni lite».
LA SENTENZA. In laboratorio armi ritenute clandestine. La Cassazioneribalta tutto. «Ai domiciliari e in cella ingiustamente».
IL DOLORE. Marilisa Gambarini ricorda la figlia 19enne uccisa da un coetaneo che fece irruzione in casa sua: «Era bravissima. Fino all’ultimo ho sperato fosse viva, poi hanno tirato il nastro bianco e rosso e ho capito».
IN TRIBUNALE. Firenze, al processo per la falsificazione di documenti medici, le difese chiedono l’assoluzione dei tre imputati.
DEMOGRAFIA. I dati Istat: vent’anni fa l’età media del parto era a quota 30. I sindacati: non solo bonus, servono misure strutturali e nuova mentalità.
BERGAMO SEGRETA. Nella quarta puntata del podcast «Bergamo Segreta» raccontiamo, insieme a Clelia Epis e Maurizio Merisio, la storia dei teatri scomparsi e della scuola di tenori famosa in tutta Europa.
LE NOVITÀ. Contrassegno anche per i titolari di bar e ristoranti di Città Bassa, oltre a un secondo permesso in via sperimentale.
L’INIZIATIVA. Gli alunni dell’istituto comprensivo di Casazza, accompagnati dagli esperti, hanno prelevato campioni di plastica che saranno poi analizzati in laboratorio.
L’OPERAZIONE. Fermati dai carabinieri nella zona di via per Grumello, i loro atteggiamenti hanno insospettito i militari. Quindi la perquisizione.
ISTRUZIONE. Ecco il programma dei percorsi accademici in partenza dal prossimo settembre/ottobre all’Università di Bergamo.
LA GUIDA. A Terno d’Isola c’è «Tulipania» con food truck e animazione, a Malpaga spazio a i mercatini. Gorle sposa arte e fiori.
L’INTERVENTO. Trattamento d’emergenza in camera iperbarica a Zingonia: è successo nel pomeriggio di domenica 30 marzo per un paziente vittima di intossicazione da monossido di carbonio.
IN MONTAGNA. Ultimo giorno di apertura il 30 marzo al Monte Pora e agli Spiazzi di Gromo. Proseguono tutti i giorni Valtorta e Colere. Foppolo, Piazzatorre e Lizzola aperti anche il prossimo weekend.
PREVALLE (BRESCIA). Comitiva di motociclisti travolta da automobilista. Tra i feriti gravi anche un 55enne di Seriate, in terapia intensiva.
LA STORIA. Federica Balestra, 44 anni, premiata da Centro pallavolo 27 e dal Comune di San Giovanni Bianco per il suo record: mille partite ufficiali. Malata gravemente, ora lotta per la vita.
SULLE OROBIE . Sette i Comuni della Valle Seriana e 28 quelli della Valle Brembana dove è necessario. I proventi vengono poi destinati al territorio.
LA NOVITA’ . Su un’area di mille metri quadri percorsi per conoscere gli insetti impollinatori e il loro rapporto con l’uomo. Ci saranno anche aiuole con piante aromatiche e officinali. L’inaugurazione prevista per la Giornata mondiale del 20 maggio.
L’INCIDENTE. Terribile incidente causato da un 27enne, risultato ubriaco alla guida: molto gravi le condizioni di due centauri, marito e moglie residenti nel Milanese. In prognosi riservata all’ospedale di Brescia un uomo di Seriate.
L’INCIDENTE. La strada del lago è stata chiusa fino alle 17.30 per permettere i soccorsi dopo l’incidente avvenuto intorno alle 16 di domenica 30 marzo. Una donna di 59 anni è stata trasferita in elicottero in ospedale.
IL LUTTO. Conosciuta per la sua attività di orafa a Valtesse, è morta il giorno del suo compleanno. Lascia una famiglia amatissima e i tanti amici.