Auto intestate a prestanome: è allarme. Fino a 150 vetture a testa
IL FENOMENO. La scoperta dalle verifiche sulle strade di Lurano, Verdello e Arcene: vetture spesso usate per delinquere. Un corso su come perseguire gli autori.
IL FENOMENO. La scoperta dalle verifiche sulle strade di Lurano, Verdello e Arcene: vetture spesso usate per delinquere. Un corso su come perseguire gli autori.
ORIO AL SERIO. I carabinieri, allertati da movimenti sospetti, hanno fermato due uomini per poi scoprire 90 grammi di cocaina nascosti nell’auto parcheggiata all’Oriocenter.
Domenica 21 gennaio Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano l’edizione 2024 della giornata nazionale sulla prevenzione degli incidenti legati a valanghe, scivolate e ipotermia.
IL LUTTO. Una vita nel sindacato, Carlo Biava, è morto nella mattinata di mercoledì 17 gennaio.
Per la terza volta in un anno il negozio di telefonia «Tecno Treviglio» è stato preso di mira dai ladri.
BERGAMO. Mercoledì 17 gennaio comincia male per i pendolari ferroviari bergamaschi. Cancellazioni e treni in ritardo per un guasto sulla linea per Brescia. Ripercussioni anche verso Milano.
IL CONCORSO. L’invito a giocare arriva via posta elettronica con un numero per le estrazioni In palio una Yaris Hybrid. Sabato e domenica le cartelle numerate insieme al giornale.
CRIMINALITÀ. Il colpo domenica sera: in azione in 5, isolata la zona. I titolari hanno visto il raid in diretta dalle telecamere.
TRASPORTI. In vista dell’interruzione della linea, che scatterà il 5 febbraio, incontro con le aziende di trasporto locale: «Amarezza per non essere state coinvolte nell’organizzazione del servizio sostitutivo».
LE RILEVAZIONI ISTAT. Il 2023 si è chiuso con una media nazionale del 5,7%, a Bergamo del 4,9%: siamo al 33° posto tra le province con i maggiori rincari. Cambiano le abitudini: ci si sposta nei discount e si prendono meno prodotti.
VIABILITÀ. Venerdì 19 gennaio riapre una delle principali arterie dei colli di Bergamo, interrotta per consentire i lavori di sistemazione e restauro di un muro privato alto quasi 4 metri in accordo con la Soprintendenza.
MOBILITÀ. Dal 16 gennaio in città il «free floating» di All Ways con 14 veicoli. A differenza del servizio a postazioni fisse, le auto condivise potranno essere rilasciate in qualsiasi stallo di sosta, inclusi quelli a pagamento (righe blu), per residenti (righe gialle) e al car sharing, senza costi aggiuntivi.
VAL CAVALLINA. Le temperature rigide degli ultimi giorni hanno causato il fenomeno che ogni anno richiama migliaia di curiosi tra Monasterolo e Spinone. Ma il ghiaccio è ancora sottilissimo.
SCANZOROSCIATE. A un mese dalla tragedia, il ricordo della titolare del centro estetico dove lavorava Sofia Bagattini, morta a soli 18 anni in un incidente stradale a Nembro.
BREMBATE DI SOPRA. I funerali sono stati fissati sabato 20 gennaio, in programma anche una veglia venerdì sera 19 gennaio alle 20,30, sempre presso la chiesa parrocchiale.